Untitled-1

Vini bianchi morbidi

Quali sono i migliori vini bianchi morbidi?

Partiamo dallo Chardonnay, che nella versione barricata delle Langhe o della Franciacorta (nella Curtefranca DOC) ci avvolge con la sua opulenza e rotondità, regalandoci sensazioni di burro, vaniglia e frutta esotica. Senza dimenticare gli straordinari Chardonnay dell'Alto Adige, che uniscono potenza e finezza.

Poi c'è il Soave, un classico dei Colli Scaligeri che sa essere carezzevole e suadente quando si punta su un appassimento delle uve Garganega. Al naso sprigiona delicati profumi di fiori bianchi, mela golden e mandorla. Restando in Veneto, impossibile non menzionare il sontuoso Bianco di Custoza Superiore, blend di Garganega e Trebbiano dal sorso pieno e avvolgente.

Giù al Sud, in Campania, il Fiano di Avellino ci sorprende con la sua morbidezza di frutto esotico, miele e nocciola tostata, specie nelle versioni più evolute. E che dire del Friulano del Collio? Nella sua espressione più matura, è un abbraccio caldo e avvolgente, con sentori di pera, ginestra e crosta di pane.

Spostandoci oltralpe, nella patria dei grandi bianchi, non si può non menzionare sua maestà il Viognier. Nei calici di Condrieu, nel Rodano settentrionale, dà vita a vini dal profumo inebriante di albicocca, pesca bianca e fiori d'arancio, con una texture quasi cremosa. Sempre in terra francese, nella Valle del Rodano, i blend di Marsanne e Roussanne di Hermitage e Saint-Joseph ci regalano assaggi di grande morbidezza e pienezza gustativa, con note di mela cotogna, fieno e mandorla dolce.

E non dimentichiamo il Chenin Blanc della Loira, che nella versione secca sa essere di una morbidezza disarmante. I migliori esemplari di Savennières o Vouvray Sec ci conquistano con la loro rotondità e i loro profumi di mela matura, pera e miele di acacia, avvolti da una sottile mineralità che dona incredibile eleganza.

Con cosa abbinare i vini bianchi morbidi?

Sicuramente questi bianchi sono perfetti compagni di piatti di pesce saporiti, come una zuppa di pescatrice con il suo gusto prorompente che viene ammorbidito dalla rotondità del vino, o un rombo al forno con patate, dove la delicatezza del pesce incontra la levigatezza del bianco.

I vini bianchi morbidi adorano le carni bianche dalla consistenza tenera, tipo un petto di pollo in salsa di panna e funghi: la succulenza della carne si sposa alla perfezione con la morbidezza del vino, in un connubio di sensazioni vellutate. E sono ideali con formaggi a pasta molle e cremosa, dallo stracchino al brie, dove la grassezza del latticino viene avvolta e bilanciata dalla setosità del vino.

Hai visualizzato di 181 prodotti

Mostra di più

Loading...
|