Vini bianchi per aperitivo
Quali sono i migliori vini bianchi per aperitivo?
Nel mondo dei vini bianchi fermi, sia l'Italia che altri paesi offrono eccellenti opzioni per l'aperitivo, quei vini che con la loro vivacità e freschezza aprono il palato e invitano al convivio.
Dall'Italia, il Pinot Grigio del Friuli-Venezia Giulia e dell'Alto Adige si distingue per la sua leggerezza e i suoi aromi delicati. Il Vermentino, con la sua presenza in Liguria, Sardegna e Toscana, porta note di agrumi e una fresca salinità, mentre il Gavi piemontese seduce con la sua eleganza e i suoi sentori floreali. Non dimentichiamo il Trebbiano d'Abruzzo, versatile e piacevolmente fruttato, e i campani Fiano di Avellino e Greco di Tufo, che sorprendono per struttura e complessità.
Dall'estero, il Sauvignon Blanc della Valle della Loira in Francia, con le sue note di frutta a polpa bianca e agrumi, è sempre una scelta vincente. In Spagna, l'Albariño galiziano con la sua vivace acidità e i profumi di pesca e agrumi, è perfetto per iniziare un pasto. Dalla Germania, un Riesling secco conquista per la sua acidità penetrante e i suoi aromi intensi di frutta fresca.
Questi vini, serviti ben freddi, sono i protagonisti ideali per un aperitivo, capaci di accompagnare una varietà di antipasti e di stimolare la conversazione tanto quanto il palato. Abbinali con portate leggere, dalle tartine alle crudité di verdure, per un preludio eccellente a una bella cena estiva.
Hai visualizzato di 268 prodotti
Mostra di più
