Campania
Quali sono i migliori vini bianchi campani?
Il Fiano di Avellino è un must, con i suoi aromi di nocciola, miele e fiori bianchi, perfetto per piatti di mare e formaggi freschi. Il Greco di Tufo è un altro vino eccezionale, con note di pesca, mandorla e una mineralità vibrante, ideale per abbinamenti con frutti di mare e risotti. La Falanghina del Sannio è straordinaria, caratterizzata da sentori di agrumi, mela verde e una piacevole acidità, ottima con antipasti e piatti di pesce. Infine, non possiamo dimenticare il Biancolella, vitigno autoctono che sta vivendo una seconda giovinezza dopo anni di dimenticatoio e che produce un vino fresco e aromatico con note di fiori e frutta bianca, perfetto per aperitivi e piatti leggeri.
Quali sono le denominazioni più importanti?
Detto dei bianchi più celebri come Fiano e Greco di Tufo, andiamo alla scoperta di piccole chicche meno note. La DOC Costa d'Amalfi è una gemma nascosta, con vini freschi e aromatici, spesso a base di Falanghina e Biancolella, che evocano i profumi del Mediterraneo. La DOC Cilento è un'altra denominazione affascinante, che produce vini bianchi eleganti e minerali, spesso a base di Fiano e Greco, con note di agrumi e fiori bianchi. La DOCG Taurasi, sebbene famosa per i suoi rossi, offre anche bianchi interessanti a base di Greco e Fiano, caratterizzati da complessità e struttura. Infine, la DOC Vesuvio, con i suoi vini a base di Caprettone e Coda di Volpe, offre bianchi freschi e vulcanici, con una mineralità unica.
Con cosa abbinare i bianchi campani?
Noi di Tannico consigliamo di abbinare i bianchi campani a piatti che ne esaltano la freschezza e la complessità. Il Fiano di Avellino, con i suoi aromi di nocciola e miele, è perfetto con frutti di mare, pesce alla griglia e formaggi freschi. Il Greco di Tufo si abbina splendidamente con risotti ai frutti di mare, polpo alla griglia e piatti a base di verdure. La Falanghina del Sannio, con la sua acidità vibrante, è ideale per antipasti di mare, insalate e piatti di pesce leggero. Infine, il Biancolella è ottimo per aperitivi, tartare di pesce e crostini con paté di verdure.
Hai visualizzato di 82 prodotti
Mostra di più
