Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
14 prodotti
0 € 23 €

CERASUOLO D'ABRUZZO

Cerasuolo d'Abruzzo: il rosato con l'anima del rosso


La nostra selezione di Cerasuolo d'Abruzzo rappresenta l'eccellenza di una denominazione che ha rivoluzionato il concetto stesso di vino rosato in Italia. Ottenuto principalmente da uve Montepulciano d'Abruzzo (minimo 85%), il Cerasuolo si distingue immediatamente per il suo colore intenso e brillante che ricorda le ciliegie mature - da cui deriva il nome "cerasuolo". A differenza di molti altri rosati, questi vini mostrano una struttura più sostenuta e un carattere deciso che li posiziona in una categoria a sé, a metà strada tra la freschezza tipica dei rosati e la complessità dei vini rossi giovani. Questa peculiarità rende il Cerasuolo un vino estremamente versatile, capace di accompagnare con disinvoltura i piatti della tradizione abruzzese e non solo.


Un territorio che plasma il carattere


L'Abruzzo, con i suoi forti contrasti paesaggistici tra montagne e mare, offre condizioni ideali per la coltivazione del Montepulciano d'Abruzzo, vitigno che esprime al meglio il suo potenziale anche nella versione rosata. Il clima temperato, influenzato dalla presenza dell'Adriatico e protetto dalla catena appenninica, insieme ai terreni ricchi di minerali, contribuisce a conferire al Cerasuolo un profilo organolettico unico e distintivo. Al naso, questi vini si distinguono per intensi aromi di frutta rossa fresca - amarene, ciliegie e fragole - accompagnati da delicate note floreali e una leggera speziatura. Al palato colpiscono per struttura e corpo, sostenuti da una vivace acidità e una piacevole sapidità che ne esaltano la freschezza e ne prolungano la persistenza. 


Un rosato per tutte le stagioni


La peculiare struttura del Cerasuolo d'Abruzzo lo rende un vino straordinariamente versatile, capace di andare oltre la tradizionale stagionalità dei rosati. La sua presenza gustativa e la sua personalità gli permettono infatti di accompagnare non solo i piatti estivi, ma di essere apprezzato durante tutto l'anno. Gli abbinamenti ideali spaziano dai salumi tipici abruzzesi come la ventricina ai formaggi freschi, dai primi piatti saporiti come i maccheroni alla chitarra con ragù di agnello ai secondi di pesce in umido o alla griglia. Particolarmente felice è l'accostamento con il brodetto alla vastese, piatto simbolo della cucina marinara abruzzese. Servito a una temperatura di 10-12°C, leggermente più alta rispetto ad altri rosati, il Cerasuolo rivela tutta la sua complessità aromatica e il suo carattere territoriale, confermandosi come uno dei rosati più interessanti e distintivi del panorama enologico italiano.

Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
14 prodotti
0 € 23 €
14 risultati
Hai visualizzato 14 di 14 prodotti