Untitled-1
Terrabianca

Toscana Rosso Riserva IGT “Campaccio” 2008 - Terrabianca

41,50 €

Esaurito

Quando richiedi di essere notificato, dichiari di aver preso visione e di accettare la privacy policy

  • Annata: 2008

  • Denominazione: Toscana IGT

  • Vitigni: sangiovese 50%, cabernet sauvignon 50%

  • Alcol: 13%

  • Formato: 0.75l

  • Consumo ideale: 2016/2023

  • Temperatura di servizio: 16/18 °C

  • Momento per degustarlo: Cena tra amici

  • Giudizio di Tannico: 90pt

  • Tipologia: Rosso

  • Abbinamenti: Pollame, Secondi di carne rossa

Riconoscimenti annata corrente

  • James Suckling 93
  • Antonio Galloni 92
  • Wine Spectator 89

Note di degustazione

Rosso rubino compatto, con unghia leggermente granata. Il naso propone avvolgenti sentori, di ciliegie scure, prugna e visciole, poi seguiti da richiami al cuoio, ai chiodi di garofano, al sottobosco, al pepe e alla liquirizia. Sfumature erbacee completano il bouquet. La bocca è di buon corpo, calda e morbida poi anche fresca e vibrante. Lunga la persistenza.

Abbinamenti

Accompagna portate a base di carne rossa o di pollame nobile. Favoloso con il galletto alla piastra.

cantina

"La storia della cantina Terrabianca inizia in Svizzera, esattamente a Zurigo, dove nel 1908 Gaspare e Giuseppina Ferlin, dopo essere emigrati da Rovigo, scelsero di aprire un’osteria veneta che ... vai alla scheda della cantina

Toscana Rosso Riserva IGT “Campaccio” 2008 - Terrabianca: Perché ci piace

Un Rosso Riserva, il “Campaccio” di Terrabianca, che nonostante l’età dimostra di avere ancora lo spirito e il fisico di un giovanotto, con quel suo portamento intenso ed energico da un lato, poi anche fresco e vibrante d’altro canto. La Toscana ci regala questo bel blend, in cui sangiovese e cabernet sauvignon si uniscono in pari proporzioni, per affrontare insieme due anni di riposo in barrique e un anno di affinamento in bottiglia. Quello che ritroviamo al sorso è un Rosso ricco, ampio e complesso, sia nei profumi che al gusto, e allo stesso tempo invitante, avvolgente ed elegante nella bevuta. Un vino letteralmente tridimensionale, per sensazione di volume, rotondità nei tannini e succo nel frutto: un rosso che se verrà scelto per le più importanti cene del weekend, potrete stare sicuri che non vi farà certamente sfigurare!

I più venduti

Altre promo