CHIARA MARIA BOLZANI
Chiara M. Bolzani, Laurea in Lingue e Letterature Straniere, dopo una lunga esperienza nel settore Fieristico diventa sommelier Fisar e da lì la svolta. Da 4 anni collabora con un’importante cantina dell’Oltrepo’ Pavese guidando le degustazioni e accompagnando enoturisti e wine lovers tra le vigne. Oltre a prestare servizio come Sommelier ad eventi, è wine writer per Tannico. Appassionata soprattutto delle tecniche di degustazione, è in continua esplorazione, tra ricerche, letture e visite in cantina.
Altri articoli da questo autore:
Guida completa ai vini dell'Etna
Storia, caratteristiche dei vitigni e abbinamenti dei vini dell'Etna, la prima leggendaria DOC siciliana
Alla scoperta del miglior Nebbiolo
Barolo, Barbaresco, ma anche Valtellina Superiore e Donnas valdostano, qual è il migliore?
Il lato tranquillo della Champagne
Mai sentito parlare dei Coteaux Champenois? Sono i vini fermi della Champagne, nati molto prima delle famose bollicine
La storia del Brunello di Montalcino
Brunello e Biondi Santi: storia di un vino e della famiglia controcorrente che l'ha inventato
Le caratteristiche della Ribolla Gialla
Ribolla o Rebula? La doppia identità di un vitigno a cavallo tra Italia e Slovenia
La differenza tra Chardonnay e Sauvignon
I due vitigni a bacca bianca più famosi al mondo, ma quali sono le loro caratteristiche?