Tenuta di Angoris

Friuli Isonzo Refosco dal Peduncolo Rosso DOC "Villa Locatelli" 2022 - Tenuta di Angoris

10,90 €

Esaurito

Quando richiedi di essere notificato, dichiari di aver preso visione e di accettare la privacy policy

  • Annata: 2022

  • Denominazione: Friuli Isonzo DOC

  • Vitigni: refosco dal peduncolo rosso 100%

  • Alcol: 12.5%

  • Formato: 0.75l

  • Allergeni: Solfiti

  • Consumo ideale: 2023/2027

  • Temperatura di servizio: 16/18 °C

  • Momento per degustarlo: Degustazione alla cieca

  • Giudizio di Tannico: 80pt

  • Tipologia: Rosso

  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Primi di terra, Secondi di carne bianca

Note di degustazione

Nel calice ha un colore rosso granato, con leggeri riflessi tendenti al porpora. Mora e ciliegia sono gli aromi fruttati che avvolgono il naso, impreziositi da tocchi di pepe bianco. All’assaggio è di medio corpo, intenso, con un sorso ben equilibrato grazie ai tannini finemente lavorati e a una piacevole freschezza.

Abbinamenti

Ottimo a tutto pasto, si sposa bene con i primi piatti con sughi strutturati e con i secondi di carne bianca. E’ da provare anche con i formaggi stagionati a pasta dura.

cantina

La Tenuta di Angoris può vantare una storia davvero unica: è nata nel lontano 1647, anno in cui l’imperatore del Sacro Romano Impero, Ferdinando III d’Asburgo, donò a Locatello Locatelli, ... vai alla scheda della cantina

Friuli Isonzo Refosco dal Peduncolo Rosso DOC "Villa Locatelli" 2022 - Tenuta di Angoris: Perché ci piace

Il Refosco dal Peduncolo Rosso è un vino con radici antiche, che risulta già citato in opere letterarie risalenti al millequattrocento; un vitigno quindi fortemente radicato all’interno del terroir friulano, che la Tenuta di Angoris interpreta con il “Villa Locatelli”, etichetta giovane e bilanciata, caratterizzata da aromi di frutta freschi e avvolgenti. Le uve, dopo la raccolta, fermentano in acciaio inox a temperatura controllata; dopo aver svolto la malolattica il vino riposa, sempre in acciaio, per 6 mesi, per poi venire imbottigliato. Un Friuli Isonzo DOC che si può assaggiare adesso, ma che può altresì essere conservato in cantina ancora per diversi anni.

I più venduti