Note di degustazione
- Colli di Luni Vermentino DOC “Etichetta Nera”:
Giallo paglierino intenso con leggeri riflessi dorati, al naso esprime un profumo elegante con evidenti sentori di fiori di campo, erbe aromatiche, spezie, frutta matura, miele. In bocca si manifesta giustamente sapido, armonico, persistente.
- Colli di Luni Vermentino DOC “Etichetta Grigia”:
Giallo paglierino con giovani riflessi verdolini. Profumo intenso, persistente, fine e di grande eleganza, con note di biancospino, pompelmo, mela renetta, pesca bianca e piacevole sottofondo di miele d’acacia. In bocca si presenta fresco, equilibrato, di ottima persistenza.
- Liguria di Levante Bianco IGT “Labianca”:
Giallo paglierino intenso e lucente che richiama la natura, la macchia mediterranea e la frutta matura. Le stesse note si manifestano al naso vivacizzate dalla pietra focaia. In bocca si presenta di buon carattere, armonico, caldo, sapido e persistente.
Abbinamenti
- Colli di Luni Vermentino DOC “Etichetta Nera”:
A tutto pasto, è adatto ai piatti più impegnativi della cucina ligure quali stoccafisso, trippa in umido, pollami, zuppe e pesce.
- Colli di Luni Vermentino DOC “Etichetta Grigia”:
Anche come aperitivo, è particolarmente adatto ai piatti della cucina tradizionale ligure come i testaroli ai funghi, ripieni alla ligure, le tortine di acciughe e i totani ripieni.
- Liguria di Levante Bianco IGT “Labianca”:
Anche come aperitivo, si abbina a zuppe contadine e piatti a base di pesce.
cantina
Storica azienda ligure, la Cantina Lunae si trova a Ortonovo in provincia di La Spezia, in un territorio unico, quello dei Colli di Luni che unisce la Liguria alla Toscana più settentrionale. Un ...
vai alla scheda della cantina