Era il 1385, quando Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte dell’Arte Fiorentina dei Vinattieri. Da allora, ben 26 generazioni si sono succedute, tramandandosi saperi e conoscenze, lungo un percorso in cui intraprendenza, innovazione e coraggio si sono uniti indissolubilmente con storia, territorio e tradizioni. Alle proprietà di Toscana e Umbria, nel tempo, si sono aggiunti possedimenti nelle più vocate zone per la produzione di vini di qualità, tanto in Italia quanto all'estero. Oggi, il risultato è dato da etichette mitiche, che hanno segnato l’enologia internazionale, conquistandosi a suon di annate strepitose i gradini più alti di quello che è il podio dei più importanti vini al mondo. Ma non solo: dai top di gamma fino alle bottiglie “quotidiane”, il merito che ad Antinori va indiscutibilmente riconosciuto è quello di saper garantire la massima eccellenza possibile in qualsiasi caso. Livelli qualitativi altissimi, espressi anche negli ultimi rilasci del Vermentino di Bolgheri o del Rosato “Scalabrone”, entrambi figli della Tenuta Guado al Tasso, oppure nel “Conte della Vipera”, proveniente dalla rinomata Tenuta Castello della Sala. Vini eccezionali, vini semplicemente straordinari.