Alsace Pinot Noir “Amour Interdit” 2023 - Domaine Amélie & Charles Sparr
Domaine Amélie & Charles Sparr

Alsace Pinot Noir “Amour Interdit” 2023 - Domaine Amélie & Charles Sparr

53,00 €
  • In pronta consegna
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Alsace AOC
  • Vitigno: pinot noir 100%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2032
  • Temperatura di servizio: 12/14 °C
  • Momento per degustarlo: Grigliata
  • Giudizio di Tannico: 97pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa, Selvaggina

Riconoscimenti annata corrente

93
Antonio Galloni
94
James Suckling

Note di degustazione

Rosso rubino intenso alla vista. Al naso si evidenziano tocchi speziati, che richiamano poi elementi olfattivi più fruttati. Entra in bocca con un sorso ben costruito e armonizzato, caratterizzato da un gusto che richiama coerentemente i profumi già avvertiti al naso. Chiude con un finale dotato di media persistenza.

Abbinamenti

Perfetto con una grigliata mista, è ottimo anche con ricette a base di selvaggina. Provatelo con una faraona cotta al forno.

Alsace Pinot Noir “Amour Interdit” 2023 - Domaine Amélie & Charles Sparr: Perchè ci piace

Il Pinot Noir si sa, non è uno dei vini più simbolici dell’AOC Alsace, ma non per questo il Domaine Amélie & Charles Sparr trascura un’uva così importante nel panorama vitivinicolo francese. Anzi, ama declinarne diverse espressioni all’interno della gamma prodotta, dove questo “Amour Interdit” ha un ruolo importante. Siamo di fronte infatti a un rosso delicato, compiuto ed equilibrato, che, pur nella sua semplicità, conquista sin dal primo sorso. Le uve, dopo la raccolta, vengono vinificate con attenzione, per poi maturare per 12 mesi in botti di rovere, prima dell’imbottigliamento. Un’etichetta certificata Demeter, che, grazie all’approccio biodinamico, racconta con autenticità il terroir di provenienza.

Cantina

L'unione fa, decisamente, la forza

Il Domaine Amélie & Charles Sparr sorge in Alsazia, nella cittadina di Wettolsheim.

Una cantina a conduzione familiare che affonda le radici nel lontano 1887 ma che recentemente ha subito una trasformazione decisiva in termini di filosofia e ... vai alla scheda della cantina