Come scegliere il vino perfetto da regalare a Natale?

Di Letizia Spettoli

Sei ancora a caccia dell'idea regalo perfetta per le feste?

Una bottiglia di vino saprà conquistare tutti, ma come orientarsi tra le mille etichette?

Niente paura, con questa guida e le nostre selezioni appositamente studiate, troverai sicuramente il miglior vino da regalare a natale.

vini da regalare a natale

Bollicine per brindisi indimenticabili

Le feste di fine anno sono sinonimo di celebrazioni, brindisi e cin-cin, quindi un buon set di champagne e spumanti e una base solida da cui partire.

I grandi classici come Franciacorta, Prosecco e Champagne sono gli intramontabili che non deluderanno mai, ma se vuoi fare colpo puoi anche puntare su dei metodo classico meno blasonati ma altrettanto eccellenti.

Per esempio, uno spumante di alta quota come il trento doc sapra conquistare anche i palati piu raffinati. Mentre per una bolla aromatica e mondana potresti optare per un asti spumante.

Parlando di regali, una bottiglia di champagne con il suo astuccio originale e la scatola per eccellenza da mettere sotto lalbero.

Da Veuve Clicquot a Bollinger, passando per dom perignon, per i tuoi amici dai gusti raffinati le grandi maison della champagne sono la scelta giusta.

Per coloro che sono alla ricerca di una bottiglia di qualità, ma un po' più di nicchia e anche budget-friendly, una maison come M.Hostomme, che oltretutto importiamo in esclusiva, ti permette di regalare uno Champagne piu originale.

Un altro modo per tenere bassa l'asticella della spesa, ma alta quella della qualita è puntare su spumanti italiani. Ferrari, Bellavista, Levii e tanti altri nomi della spumantistica italiana.

I grandi rossi italiani evergreen

Durante le feste vanno sfoderati i rossi piu importanti, quelli che si sposano divinamente con le ricette invernali della tradizione.

Non puoi sbagliare con i migliori barolo, brunello di montalcino o il rosso da meditazione per eccellenza, l'Amarone della Valpolicella.

Qual è il consiglio per scegliere bene senza spendere una fortuna se vuoi puntare a queste denominazioni blasonate?

Prova a scegliere annate giovani e fai un regalo che evolverà nel tempo.

Se invece vuoi qualcosa da portare a una cena e aprire subito punta su una riserva o una vecchia annata per le emozioni piu indimenticabili.

Qui trovi i migliori rossi da regalare a natale, in astuccio o cassetta di legno, selezionati dai nostri esperti, e potrai scegliere per luogo d'origine, prezzo, uva e annata.

I bianchi da aperitivo: regala freschezza e versatilità

Di vini bianchi leggeri, freschi e versatili per natale te ne serviranno letteralmente a casse, sia per i tuoi aperitivi che per i regali da fare e portare alle feste.

Perfetti da sorseggiare insieme ad affettati e formaggi durante il classico aperitivo natalizio, il consiglio è di andare sulle eccellenze italiane.

Un Sauvignon dell'Alto Adige saprà sorprendere con la sua freschezza e mineralità. Per un bianco più corposo e aromatico, punta su una Ribolla Gialla Friulana.

Come stupire con meno di 50 euro: le etichette al miglior rapporto qualita-prezzo

Vorresti fare un regalo raffinato senza spendere una fortuna?

Nessun problema, anche con un budget di massimo 50 euro si possono trovare bottiglie eccellenti. Le abbiamo gia selezionate per te e qui puoi trovare le migliori bottiglie a meno di 50 euro.

E non ci sono solo vini. Per una cifra decisamente ragionevole, puoi regalare anche whisky, grappe, gin, rum e tanti altri distillati.

Edizioni speciali e grandi formati: regali con effetto wow

Se ami fare regali originali a natale, di quelli che lasciano a bocca aperta, abbiamo due selezioni che sono studiate apposta per avere questo effetto.

Le edizioni speciali nei cofanetti più originali, come quelli personalizzabili, le gift box con i bicchieri da degustazione o quelle confezioni che sono esse stesse parte del regalo faranno di certo brillare gli occhi dei fortunati destinatari.

Non scordarti l'adagio: per un grande party ci vuole un grande formato, per questo abbiamo creato una selezione apposita di Jéroboam da tre litri, così da non finire la materia prima per i tuoi brindisi.

Che vino regalare a un intenditore?

Non bisogna farsi intimidire dalla conoscenza enologica dei grandi appassionati e intenditori di vino.

Regalargli una bottiglia non sarà un azzardo se sceglierai da queste selezioni.

Vini rari per natale

Una collezione di etichette introvabili, grandi annate e preziosissimi back vintage. Qualunque bottiglia sceglierai qui dentro, hai la certezza assoluta di fare un regalo che anche il palato piu sopraffino apprezzera.

Nei nostri instancabili vagabondaggi, alla ricerca di perle nascoste, abbiamo accumulato ormai un bel numero di bottiglie che sono diventate nel tempo dei cavalli di battaglia.

Wine box di natale firmate tannico

Scopri la selezione tannico in cui abbiamo creato delle bellissime cassette di legno pirografate con il nostro brand, con una collezione di bottiglie discovery personalmente scelte dai nostri wine expert.

tavolata natalizia

I migliori abbinamenti cibo-vino per le feste

Tra pranzi luculliani, aperitivi festivi e cene scintillanti, ci saranno tanti abbinamenti tra cibo e vino con cui sbizzarrirsi.

Ma come orientarsi tra le mille portate per trovare le accoppiate perfette?

Ecco una piccola guida per cominciare, ma non aver paura di liberare la fantasia e dare vita ai pairing piu creativi.

  • Per l'antipasto di salumi e formaggi niente di meglio di un bianco aromatico come il Soave o un rosato (chi l'ha detto che il rosé si beve solo d'estate?).
  • Con i primi piatti a base di pasta, riso o gnocchi, via libera a Chianti, Barbera o Dolcetto, rossi medio-leggeri dal tannino morbido.
  • Per i secondi di carne, dal tacchino al capretto, punta su vini strutturati come Chianti riserva, Montepulciano d'Abruzzo o Valpolicella Ripasso.
  • Con le preparazioni a base di pesce, dal baccalà allo storione, scegli bianchi minerali come Gavi, Vermentino o Falanghina.
  • Per i dolci natalizi, dal pandoro al panettone, niente di meglio di un vino dolce, da un passito siciliano a un vin santo toscano.
  • E per fare gli onori di casa durante i brindisi, bollicine come Franciacorta, Prosecco o Champagne.

Non ti resta che studiare il menù e mandare gli inviti.