Untitled-1

Daniele Portinari

L'Azienda Agricola che Daniele Portinari conduce con l'aiuto del padre รจ situata sulle colline di Alonte, nei colli Berici Sud-Orientali, in provincia di Vicenza. Nell'azienda di famiglia si coltivano diverse varietร  a bacca rossa e bianca come merlot, cabernet sauvignon, pinot bianco, friulano (o tai bianco) e garganega, piantati negli anni '70, o come il tai rosso, la prima varietร  piantata da Daniele. La filosofia aziendale รจ semplice, proiettata verso la valorizzazione del territorio con l'aiuto della tecnologia e con il massimo rispetto per l'ambiente, utilizzando metodi biologici in vigna e intervenendo il meno possibile in cantina. Nel 2008 esce il primo vino di Daniele, il Nanni Rosso, un taglio bordolese a base di merlot e cabernet sauvignon dedicato a Giovanni, il primogenito di Daniele e della moglie Alessandra; il secondo figlio, Pietro, darร  invece nome al Pietro bianco, uscito nel 2010, da uve Tai Bianco e Pinot Bianco; nello stesso anno esce la prima annata, la 2009, di Tai Rosso, vitigno autoctono della zona, piantato nel 2007 vicino alla cantina e agli altri vigneti. I vini di Daniele Portinari sono vini โ€œnaturaliโ€. La filosofia naturalista condivide molti principi con quella biologica e biodinamica, ed il vino del tutto naturale spesso รจ visto come lโ€™obiettivo verso cui il vignaiolo vuole arrivare, investendo in esso numerose risorse e tempo. Ogni anno e ogni vino sono unโ€™incognita, bisogna solo adattarsi, essere pazienti e imparare di anno in anno. Lโ€™essenza della filosofia naturalista รจ quella che il vino naturale รจ il frutto della spremitura dellโ€™uva e niente piรน, senza che nulla venga tolto e senza che nulla venga aggiunto, nemmeno la solforosa.