Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut - Luca Ricci
Luca Ricci

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut - Luca Ricci

9,90 €

Acquista di più, risparmia di più

1-5

9,90 €

6 +

Risparmia 10%

8,91 €/ciascuno

  • In pronta consegna
  • Annata: NV
  • Denominazione: Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
  • Vitigno: glera 100%
  • Alcol: 11%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2025
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 91pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Antipasti di terra, Salumi

Riconoscimenti annata corrente

89
Falstaff
91
Decanter

Note di degustazione

Giallo paglierino, con una bollicina fine e duratura. Il naso si sviluppa su toni di fiori bianchi primaverili e tocchi più fruttati, in cui emerge un rimando evidente al cedro. Diretto e asciutto l’ingresso al palato, connotato da una beve equilibrata e sottile.

Abbinamenti

Perfetto per l’ora dell’aperitivo, si abbina bene ad antipasti di mare e ad affettati di pregio; da provare anche con i formaggi freschi.

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut - Luca Ricci: Perchè ci piace

Uno degli alfieri di tutta la produzione della cantina Luca Ricci è, senza dubbio, questo Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut. Splendida interpretazione del vitigno glera, racchiude in sé diverse note agrumate, che aprono a un sorso asciutto e schietto, in coerenza con il dosaggio zuccherino. I grappoli, dopo la raccolta, vengono vinificati in contenitori di acciaio a temperatura controllata; segue la presa di spuma, per un totale di 30-40 giorni, e l’affinamento, sempre in acciaio, per 1-3 mesi. Nasce così una bottiglia fortemente gastronomica, perfetta sia all’ora dell’aperitivo sia a tutto pasto.

Cantina

È tra i portabandiera tra i nostri spumanti in vendita online, un gioiello della nostra enologia che si chiama Prosecco. Il Prosecco è per certi versi uno spumante rivoluzionario, che ha cambiato il modo di intendere le bollicine, con un approccio giovane e ... vai alla scheda della cantina