Untitled-1

Bric Castelvej

Una storia gloriosa, che inizia verso la fine degli anni Cinquanta del secolo scorso, grazie alle intuizioni di Domenico Gallino, ai tempi giovane e ambizioso vinificatore, che ha avuto il merito di saper coniugare insieme passione, lungimiranza e sapienza, per arrivare a dar vita a quella che oggi รจ una delle realtร  vitivinicole piรน prestigiose di tutto il territorio del Roero: Bric Castelvej.
Era esattamente il 1956, lโ€™anno in cui, per lโ€™appunto Domenico Gallino scelse di dare unโ€™impronta ben chiara alla propria azienda vinicola, puntando tutto su una produzione che rispondesse ai massimi standard qualitativi. Dopo di lui, saranno il genero Mario e il nipote Cristiano che continueranno a percorrere la strada tracciata dallo stesso Domenico, curando meticolosamente ogni processo produttivo, dalla vigna alla cantina, fino ad arrivare alla fase della commercializzazione, che vede le etichette di โ€œBric Castelvejโ€ diffuse in tutti i paesi europei oltre che in Italia. Oggi come un tempo, tutto inizia dal lavoro tra i filari, per cui ogni scelta agronomica viene adottata in maniera razionale e saggia, al fine di rispettare i ritmi della natura, lโ€™ambiente e lโ€™ecosistema. Applicando i criteri della lotta integrata, gli interventi sono limitati al minimo indispensabile, e prevedono lโ€™uso di prodotti a basso impatto. Dal vigneto alla cantina, la filosofia perseguita non รจ molto diversa, e nel segno della massima qualitร  possibile, lo scopo รจ sempre quello di esaltare e valorizzare tutto quanto la stagione e il territorio sono stati in grado di esprimere nelle uve.
Si parte quindi dalla Barbera, per proseguire con il Nebbiolo, con il Roero e con lโ€™Arneis, passando per il Dolcetto, per il Favorita, per lo Chardonnay, per la Bonarda e per il Grignolino, e concludendo con il Rosato e con il Moscato dโ€™Asti: sono tutti vini, quelli che in etichetta recano sovraimpresso il nome di โ€œBric Castelvejโ€, figli del piรน profondo amore per il vino e per le proprie terre, e frutto di una profonda e incondizionata passione per il proprio lavoro. Vini veri.