Barbera d’Asti DOCG "Montebruna" 2021 - Braida di Giacomo Bologna
Barbera d’Asti DOCG "Montebruna" 2021 - Braida di Giacomo Bologna
Barbera d’Asti DOCG "Montebruna" 2021 - Braida di Giacomo Bologna
Barbera d’Asti DOCG "Montebruna" 2021 - Braida di Giacomo Bologna
Barbera d’Asti DOCG "Montebruna" 2021 - Braida di Giacomo Bologna
Barbera d’Asti DOCG "Montebruna" 2021 - Braida di Giacomo Bologna
Braida

Barbera d’Asti DOCG "Montebruna" 2021 - Braida di Giacomo Bologna

17,50 €

Acquista di più, risparmia di più

1-5

17,50 €

6 +

Risparmia 10%

15,75 €/ciascuno

  • In pronta consegna
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Barbera d’Asti DOCG
  • Vitigno: barbera 100%
  • Alcol: 15%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2026
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 91pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino con leggeri riflessi violacei, al naso esprime belle note di ciliegia matura e piccoli frutti rossi. Al palato è profondo, pieno, armonico ed equilibrato. Avvolgente e al tempo stesso fragrante, chiude con un finale leggermente ammandorlato, di ottima persistenza.

Abbinamenti

A tutto pasto, accompagna primi a base di pasta, secondi di carne bianca o rossa, formaggi e insaccati.

Barbera d’Asti DOCG "Montebruna" 2021 - Braida di Giacomo Bologna: Perchè ci piace

Una terra che parla. È questo il messaggio da cui muove il progetto che ha condotto alla realizzazione delletichetta del Montebruna, unaltra grande Barbera targata Braida. Le lettere che compongono il nome rappresentano infatti i numerosi appezzamenti di terreno che sono stati acquisiti per ricostituire quella proprietà, di grande valore enologico, che è Montebruna. Esse inoltre si richiamano ai filari disegnati, calligraficamente, dalle parole delle poesie, nate dalle emozioni suscitate nei loro autori. Così, attraverso un naturale processo di identificazione tra le vigna ed i versi a lei dedicati si è data voce a una terra che ha molto da raccontare. La Barbera dAsti DOCG Montebruna di Braida di Giacomo Bologna è un rosso pieno ed elegante, vinificato in acciaio e lasciato maturare per circa un anno in grandi botti di rovere. Una Barbera capace di adattarsi alle occasioni più diverse, ottima per accompagnare una cena ricca ed elegante.

Cantina

Nessun’altra cantina si identifica con un vitigno come Braida con la barbera. Il lavoro che Giacomo Bologna ha infatti portato avanti negli ultimi decenni non ha eguali, e ha aperto la strada a un’intera generazione di vignaioli che, dopo di lui, hanno iniziato a lavorare in modo convinto questa varietà precedentemente così poco apprezzata. Si può affermare che sia stato proprio Giacomo Bologna, con il “Bricco dell’Uccellone” e con altri vini che hanno fatto la storia dell’enologia italiana, a stravolgere quelle che erano le convinzioni più comuni sulla barbera. Studiando suoli ed esposizioni, aspettandone la completa maturazione, lavorandola al meglio in cantina, Giacomo Bologna è riuscito a dimostrare la qualità, la finezza e soprattutto la longevità che era possibile ottenere vinificando le uve di barbera.
Oggi l’azienda rappresenta l’immagine fedele della filosofia di Giacomo, del suo modo d’intendere la vita, la terra, il vino e i rapporti con gli amici. I figli Raffaella e Giuseppe, entrambi enologi, costituiscono la terza generazione dei “Braida”, e sono uniti dal sogno e dall’entusiasmo di far proseguire alla Barbera quella conquista di nobiltà e qualità iniziata dal padre.
Potendo contare su oltre sessanta ettari vitati, l’azienda vede i propri filari disposti principalmente nelle terre di Rocchetta Tanaro, ai quali negli anni si sono aggiunti gli appezzamenti di Castelnuovo Calcea, Costiglione d’Asti, Mango d’Alba e Trezzo Tinella. Uve coltivate e raccolte in territori altamente vocati alla viticoltura, sono lavorate in cantina con l’ausilio delle più moderne e ricercate tecnologie enologiche, impiegate sempre nel pieno rispetto delle più antiche tradizioni.
È così che ormai da anni la famiglia Braida è sinonimo del bere italiano nel mondo, grazie a etichette che, oltre al “Bricco dell’Uccellone”, si esprimono in nomi quali “Montebruna”, “La Monella”, “Il Baciale’”, “Bricco della Bigotta” e a seguire tutti gli altri. Vini nati sotto il segno della riscossa della barbera, e oggi simbolo della massima eccellenza enologica piemontese e italiana, senza dubbio tra i migliori vini Barbera in vendita online su Tannico e non solo.

vai alla scheda della cantina