Alta Langa Extra Brut DOCG "Oudeis" 2018 - Enrico Serafino
Alta Langa Extra Brut DOCG "Oudeis" 2018 - Enrico Serafino
Alta Langa Extra Brut DOCG "Oudeis" 2018 - Enrico Serafino
Alta Langa Extra Brut DOCG "Oudeis" 2018 - Enrico Serafino
Enrico Serafino

Alta Langa Extra Brut DOCG "Oudeis" 2018 - Enrico Serafino

27,00 €
  • In pronta consegna
  • Annata: 2018
  • Denominazione: Alta Langa DOCG
  • Vitigno: pinot nero 75%, chardonnay 25%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2022/2025
  • Temperatura di servizio: 6/8 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Primi di pesce, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino dai riflessi dorati, percorso da un fine perlage. Al naso i profumi di ginestra e zagara abbracciano le note di scorza d’agrume, la frutta secca e le delicate sfumature che ricordano la pasticceria. In bocca ha struttura importante pur essendo teso e verticale. Si rivela intensamente fruttato nella lunga scia aromatica e cremoso nell’effervescenza.

Abbinamenti

Spumante versatile, è il compagno ideale per un menù a base di pesce. Da provare con la tempura di gamberi su crema di avocado.

Alta Langa Extra Brut DOCG "Oudeis" 2018 - Enrico Serafino: Perchè ci piace

L’Alta Langa Extra Brut DOCG “Oudeis” della cantina Enrico Serafino nasce dall’abile assemblaggio di vini base ottenuti da pinot nero in prevalenza e da chardonnay in percentuale minore. Le vigne poste tra i 300 e i 550 metri sul livello del mare sono perfette per ottenere prodotti dotati di eleganza, mineralità e potenza. La presa di spuma in bottiglia è seguita da una sosta sui lieviti di almeno 36 mesi prima della sboccatura. Uno spumante metodo classico generoso e vibrante in assaggio.

Cantina

La storia della cantina Enrico Serafino ha inizio nel lontano 1878. Da allora l’azienda ha sempre mantenuto una dimensione squisitamente familiare e conservato un approccio marcatamente artigianale nella produzione dei vini classici del Piemonte, con particolare attenzione alle aree delle ... vai alla scheda della cantina