Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut DOCG "Col Del Sas" - Spagnol Col Del Sas
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut DOCG "Col Del Sas" - Spagnol Col Del Sas
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut DOCG "Col Del Sas" - Spagnol Col Del Sas
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut DOCG "Col Del Sas" - Spagnol Col Del Sas
Spagnol Col Del Sas

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut DOCG "Col Del Sas" - Spagnol Col Del Sas

14,00 €
  • In pronta consegna
  • Annata: NV
  • Denominazione: Conegliano Valdobbiadene DOCG
  • Vitigno: glera 100%
  • Alcol: 11%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2026
  • Temperatura di servizio: 6/8 °C
  • Momento per degustarlo: Pranzo in famiglia
  • Giudizio di Tannico: 83pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino con riflessi verdognoli e perlage persistente. Al naso si apre con note floreali e sentori di crosta di pane. In degustazione è gradevole ed elegante, ma nel contempo deciso e spiccatamente sapido, caratterizzato da una raffinata sensazione tattile.

Abbinamenti

Perfetto per accompagnare informali aperitivi tra amici, è da abbinare ai maltagliati con julienne di calamari.

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut DOCG "Col Del Sas" - Spagnol Col Del Sas: Perchè ci piace

Vinificato con uve provenienti dalla storica collina Col Del Sas, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut DOCG Col Del Sas, della cantina Spagnol Col Del Sas, è prodotto in maniera tale da esaltare le migliori caratteristiche del terroir da cui nasce. È particolarmente fine e armonico, e riunisce in sé tutte le migliori caratteristiche organolettiche della categoria, amplificando nel contempo i caratteri varietali del vitigno.

Cantina

La famiglia Spagnol è impegnata nella viticoltura sin dai primi anni del XX secolo, e dal 1986 spumantizza il vino ottenuto dalle proprie uve.
Nel cuore del territorio della DOCG del Conegliano Valdobbiadene, oggi i 32 ettari vitati di ... vai alla scheda della cantina