Conegliano Valdobbiadene Prosecco Frizzante DOCG "Il Fondo della Tradizione" - Spagnol Col Del Sas
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Frizzante DOCG "Il Fondo della Tradizione" - Spagnol Col Del Sas
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Frizzante DOCG "Il Fondo della Tradizione" - Spagnol Col Del Sas
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Frizzante DOCG "Il Fondo della Tradizione" - Spagnol Col Del Sas
Spagnol Col Del Sas

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Frizzante DOCG "Il Fondo della Tradizione" - Spagnol Col Del Sas

14,00 €
  • In pronta consegna (fino a 5 prodotti)
  • Annata: NV
  • Denominazione: Conegliano Valdobbiadene DOCG
  • Vitigno: glera 100%
  • Alcol: 11%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2021/2024
  • Temperatura di servizio: 6/8 °C
  • Momento per degustarlo: Pranzo in famiglia
  • Giudizio di Tannico: 83pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra

Note di degustazione

Giallo paglierino brillante, con una leggera effervescenza. Profumi di crosta di pane e sentori di frutta gialla matura si uniscono, per creare un bouquet intrigante e gradevole. Fresco e leggermente sapido al sorso, con unottima persistenza.

Abbinamenti

Ottimo per convivialità informali tra amici, è da provare in abbinamento agli scampi con crema di peperoni.

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Frizzante DOCG "Il Fondo della Tradizione" - Spagnol Col Del Sas: Perchè ci piace

Definito anche Prosecco Ancestrale, questo Conegliano Valdobbiadene Prosecco Frizzante DOCG Il Fondo della Tradizione, dellazienda Spagnol Col Del Sas, prevede una rifermentazione in bottiglia nel periodo primaverile e la sosta sui lieviti fino al momento del consumo. Caratterizzato dal deposito dei lieviti stessi sul fondo, è schietto e sincero, ed è consigliabile consumarlo limpido dopo averlo separato dal deposito, anche se può comunque essere servito leggermente torbido.

Cantina

La famiglia Spagnol è impegnata nella viticoltura sin dai primi anni del XX secolo, e dal 1986 spumantizza il vino ottenuto dalle proprie uve.
Nel cuore del territorio della DOCG del Conegliano Valdobbiadene, oggi i 32 ettari vitati di ... vai alla scheda della cantina