I terroir d'élite della Champagne
Gli Champagne Premier Cru nascono dai 44 villaggi classificati tra il 90% e il 99% nella scala qualitativa dei Cru, rappresentando un'eccellenza territoriale seconda solo ai 17 Grand Cru. Questa classificazione, basata sulla qualità storica delle uve e sulle caratteristiche dei terroir, identifica comuni dalla vocazione viticola straordinaria, distribuiti nelle diverse sotto-zone della regione. Dalla Vallée de la Marne con villaggi come Cumières e Dizy, alla Montagne de Reims con Villers-Marmery e Tauxières, fino alla Côte des Blancs con Cuis e Vertus, i Premier Cru offrono una straordinaria diversità pedoclimatica che si traduce in vini dalla personalità distintiva e riconoscibile, espressione autentica di territori privilegiati che combinano condizioni geologiche e microclimatiche ottimali.
Un profilo sensoriale di raffinata complessità
Il carattere organolettico degli Champagne Premier Cru si colloca in un affascinante equilibrio tra finezza e struttura, presentando una complessità aromatica superiore ai Cru non classificati ma con un'accessibilità più immediata rispetto ai più austeri Grand Cru. I Premier Cru a base Chardonnay, particolarmente quelli della Côte des Blancs meridionale, esprimono eleganti note di agrumi, fiori bianchi e una mineralità gessosa avvolgente, mentre quelli a predominanza Pinot Noir della Montagne de Reims rivelano profili più corposi con sentori di frutti rossi, spezie e una struttura più pronunciata. L'affinamento sui lieviti, generalmente prolungato oltre i minimi di legge, sviluppa complessità aromatiche secondarie di pasticceria, frutta secca e miele che si integrano armoniosamente con la freschezza del frutto e l'impronta territoriale.
Tra tradizione e interpretazioni contemporanee
La nostra selezione esplora l'ampia gamma degli Champagne Premier Cru, dalle interpretazioni classiche delle grandi Maison che utilizzano questi villaggi nei loro assemblaggi di prestigio, fino alle espressioni più territoriali dei vigneron indipendenti che valorizzano singoli comuni o addirittura specifiche parcelle all'interno dei Premier Cru. Particolarmente interessanti sono i mono-cru che esprimono l'identità pura di villaggi come Vertus, Cumières o Mareuil-sur-Aÿ, ciascuno con il proprio carattere distintivo e riconoscibile. Questi Champagne rappresentano un perfetto punto d'incontro tra accessibilità e prestigio, offrendo esperienze sensoriali complesse e raffinate a un valore spesso più abbordabile rispetto ai Grand Cru. Dalle versioni Brut Sans Année fino ai Millesimati e alle cuvée speciali, gli Champagne Premier Cru testimoniano l'incredibile ricchezza e diversità della regione, rappresentando un'opportunità imperdibile per gli appassionati desiderosi di esplorare l'eccellenza champenoise attraverso i suoi terroir più distintivi ed espressivi.