Champagne Blanc de Noirs Brut Nature Les Ruisseaux 1er Cru Millésimé 2018 - Emilien Féneuil
Emilien Féneuil

Champagne Blanc de Noirs Brut Nature Les Ruisseaux 1er Cru Millésimé 2018 - Emilien Féneuil

160,00 €
  • In pronta consegna (solo un prodotto)
  • Annata: 2018
  • Denominazione: Champagne AOC
  • Vitigno: pinot meunier 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2035
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena formale
  • Giudizio di Tannico: 94pt
  • Tipologia: Champagne
  • Abbinamenti: Crostacei, Primi di pesce, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo dorato il colore alla vista. Elegante e durevole il perlage. Sentori fruttati e floreali aprono il naso, poi caratterizzato da richiami mielati e da note che ricordano la crosta di pane e i lieviti. Il palato è equilibrato, corposo e di ottima lunghezza.

Abbinamenti

Perfetto per accompagnare preparazioni ricercate, è da provare in abbinamento al risotto con l’aragosta.

Champagne Blanc de Noirs Brut Nature Les Ruisseaux 1er Cru Millésimé 2018 - Emilien Féneuil: Perchè ci piace

Un Blanc de Noir Brut Nature, ovvero dosaggio zero, ovvero nessun aggiunta di zuccheri, il che vuol dire lavorare tutto alla perfezione, cesellare il frutto in vigna e rifinire il vino in cantina. Questo Champagne Blanc de Noirs Brut Nature proveniente de Les Ruisseaux 1er Cru viene prodotto da Emilien Féneuil impiegando esclusivamente uve di pinot nero, vinificate in purezza. Puro, energico e vibrante, nasce da una iniziale fermentazione in botti di legno, seguita da una seconda rifermentazione e da un lungo periodo di riposo sui lieviti. È uno Champagne con la “C” maiuscola.

Cantina

Emilien Féneuil è un giovane e talentuoso "artisan vigneron" e lavora le sue parcelle nei pressi di Sermiers, comune situato nel dipartimento della Marna.
I suoi vigneti, classificati 1er Cru, guardano a est, nord e ovest e sono situati tra Reims e Epernay, nell'areale della Montagne de Reims.
I terreni su cui crescono sono piuttosto salmastri; sabbia, marna, argilla e calcare rilasciano molta salinità, la stessa che poi si ritrova anche nei vini di Emilien.
Le 4 parcelle di proprietà sono suddivise tra pinot meunier, chardonnay, pinot nero e petit meslier; la conduzione, poi, è biologica, quindi non si usano diserbanti, concimi chimici o sistemici.
Emilien lavora, il più possibile, in modo naturale, lasciando che il terroir si esprima al meglio; favorisce, inoltre, la sua diversità, facendosi guidare dalle conoscenze acquisite in questi anni e dalla sua innata sensibilità.
Per tutte le sue Cuvée la fermentazione avviene in legno, con soli lieviti indigeni e nessuna filtrazione; non si utilizza, inoltre, liqueur d'expedition in fase di dégorgement ma solo vino della medesima annata.
Tra i suoi prodotti citiamo, ad esempio, lo Champagne Extra Brut "Les Basses Croix & Les Gillis"; si tratta di un Blanc de Blancs straordinario, frutto di un attento lavoro in vigna e di un'accurata selezione del raccolto. Autentico, minerale, invitante e di chiara finezza, conquista fin dal primo sorso.

vai alla scheda della cantina