Paul Goerg
ร nel cuore della Cรดte des Blancs, la zona piรน vocata alla coltivazione dello chardonnay, che nascono gli Champagne targati Paul Goerg.
Una realtร che prende vita attorno alla metร del secolo scorso, nel 1950 per la precisione, grazie allโunione di alcuni vigneron della zona mossi dalla volontร di produrre una gamma di spumanti particolarmente rappresentativi dellโarea di Vertus, piccolo comune a sud di Avize e Oger. Una cooperativa che oggi puรฒ contare su oltre cento ettari di vigneti, i migliori dei quali vengono destinati proprio alle etichette di Paul Goerg. Unโarea molto vasta in cui trovare il meglio della Cรดte des Blancs, dai vini piรน floreali e minerali fino a quelli piรน morbidi e fruttati. Dal loro sapiente assemblaggio nascono Champagne di raro equilibrio e particolare finezza, tutti da scoprire.
Collard, Faucheret, Fรฉrat, Roguรฉ, Grรฉgoire, Doquet, Gallois e Pougeoise: รจ stata lโunione di queste otto famiglie che ha dato vita alla realtร di Paul Goerg. Otto famiglie i cui rappresentanti odierni continuano a seguire lโimpresa con la stessa passione e con lo stesso entusiasmo dei loro predecessori.
Tra i filari, ogni pratica agronomica e ogni decisione รจ volta a ottenere il massimo livello qualitativo in ogni grappolo, per cui stagione dopo stagione, nel pieno rispetto di quello che รจ lโequilibrio di ambiente, natura ed ecosistema, si arrivano a vendemmiare uve schiette, pregiate, ricche e concentrate in ogni loro sfumatura organolettica. Ma non finisce qui: recentemente alla maison Paul Goerg hanno anche selezionato quindici distinti appezzamenti tra tutto il loro parco vitato, scegliendo vigneti di oltre 35 anni, da cui poter ricavare uve piรน complesse e articolate, in grado di poter regalare bollicine altrettanto preziose nonchรฉ capaci di sopportare periodi di invecchiamento superiori alla media.
Nascono in questo modo Champagne semplicemente eccellenti: dal Brut Blanc de Blancs allโExtra Brut โAbsoluโ, dal โTraditionโ Brut al Brut Rosรฉ, passando per il โLadyโ e per i โVintageโ millesimati, bollicine francesi come altre davvero non se ne incontrano.