Li Duni
Badesi รจ un piccolo comune della Gallura, che guarda il Golfo dell'Asinara, tra Isola Rossa e Castelsardo, situato in una bellissima zona circondata da colline che sfumano verso la pianura e il mare. Un luogo molto ventilato e caratterizzato da terreni particolarmente sabbiosi, da sempre adatti alla coltivazione della vite e alla produzione di alcuni dei migliori vini che si possano incontrare nellโareale settentrionale della Sardegna.
ร in questo scenario che si incontra lโazienda vitivinicola โLi Duniโ, piccola cantina nata agli inizi del secolo, nel 2003 per la precisione, e che in pochi anni รจ stata in grado di affermarsi come una delle piรน belle e interessanti realtร della Sardegna.
Un'azienda capace di produrre vini da varietร autoctone di grandissima espressivitร , ovvero in grado di proporre bottiglie eleganti e territoriali, capaci come poche altre di portarci con il pensiero tra quelle colline che guardano il mare, lร sullo sfondo. Etichette che conquistano il degustatore per una personalitร che non รจ facile da trovare altrove: vini che ammaliano, vini che fanno innamorare.
Tutto comincia dal lavoro tra i filari, per cui i venti ettari di proprietร aziendale, per la maggior parte impiantati con viti a piede franco, sono condotti nel massimo rispetto di ambiente, ecosistema, natura e biodiversitร , privilegiando sempre la qualitร alla quantitร , e quindi mantenendo le rese mai superiori ai cinquanta quintali per ettaro.
In cantina, la filosofia seguita non รจ molto diversa da quella applicata in vigna, e lโobbiettivo principe รจ dettato sempre dalla massima qualitร possibile. Rispettando tutte le peculiaritร intrinseche della materia prima, ogni passaggio produttivo รจ portato avanti allo scopo di raccontare al meglio tutto ciรฒ che la stagione e il territorio sono stati in grado di esprimere nei grappoli.
Il risultato di tutto ciรฒ รจ dato da etichette che rispondono ai nomi di โRenabiancaโ, โNozzinnร โ, โTajanuโ, โNalboniโ e โMinnamentuโ: vini che sanno distinguersi tra mille, eleganti e spiccatamente territoriali.