Sicilia Zibibbo DOC "Lighea" 2024 - Donnafugata
Donnafugata

Sicilia Zibibbo DOC "Lighea" 2024 - Donnafugata

15,50 €

Acquista di più, risparmia di più

1-5

15,50 €

6 +

Risparmia 10%

13,95 €/ciascuno

In pronta consegna
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Sicilia DOC
  • Vitigno: zibibbo (moscato d’alessandria)
  • Alcol: 12.95%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2028
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo, Bicchiere quotidiano
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Primi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli, al naso alle tipiche note di zagara si uniscono sentori agrumati di cedro, bergamotto e di frutta esotica. In bocca ritornano
le note fruttate e floreali accompagnate da una spiccata freschezza, con buona persistenza e un piacevole finale minerale.

Abbinamenti

Ottimo come aperitivo, il Lighea di Donnafugata è indicato con tutto il pesce azzurro, pasta al forno in bianco, frittura di pesce.

Sicilia Zibibbo DOC "Lighea" 2024 - Donnafugata: Perchè ci piace

Con l’annata 2023, l’aromatico mediterraneo Lighea adotta la borgognotta “Cento per Cento Sicilia”, una bottiglia più leggera e prodotta da vetro riciclato sull’isola, a km 0, e il tappo Nomacorc Ocean ottenuto riciclando plastica raccolta nelle zone costiere. Un vino fresco ed elegante che ben si sposa con il restyling dell’etichetta di Stefano Vitale in linea con il suo bozzetto originale.


Solare e luminoso, il Sicilia Zibibbo DOC "Lighea" di Donnafugata dimostra tutte le potenzialità dello zibibbo di Pantelleria, nella sua versione secca. Un vino ideale per accompagnare un aperitivo tra amici, vinificato in solo acciaio e caratterizzato da un ricco ed affascinante bouquet di agrumi canditi e di fiori di zagara.

Cantina

Approfitta del codice coupon DONNAFUGATA10.
Ti basterà scegliere le tue bottiglie preferite della cantina per un valore minimo di 129€, inserire il codice a carrello, e i vini verranno automaticamente scontati del 10%.


Sconto del 10% valido fino al 28/09/2025 su Tannico.it e App, con una spesa minima di 129 € con i prodotti della cantina Donnafugata e inserendo a carrello il codice DONNAFUGATA10. Fino a esaurimento scorte.

 



Donnafugata: la cantina icona dell'enologia siciliana

Guardando al panorama produttivo nazionale non è facile trovare altre realtà che in Italia si identificano in modo così profondo con il proprio territorio, come riesce a fare Donnafugata con la Sicilia.

Una cantina, quella fondata negli anni Ottanta da Giacomo Rallo, che rappresenta il rinascimento dei vini siciliani non solo della provincia di Trapani e del marsalese, ma probabilmente di tutto il Sud Italia, grazie a una visione della propria terra tradizionale e contemporanea al tempo stesso.

Perché il nome Donnafugata?

Partiamo allora dal nome, "Donnafugata", letteralmente "donna in fuga", che fa riferimento alla storia della moglie dell’Imperatore Ferdinando IV di Borbone, la regina Maria Carolina, la quale all’inizio del XIX secolo, quando a Napoli arrivarono le truppe napoleoniche, fuggì verso la Sicilia, trovando rifugio proprio dove attualmente si trovano i vigneti aziendali.

La filosofia della cantina Donnafugata

Vigneti che oggi raggiungono un’estensione di 410 ettari in produzione, condotti in maniera sostenibile ed estremamente rispettosa dell’ambiente. Rispetto dell’ambiente e della natura che si ritrova anche in cantina, dove i processi lavorativi e l’uso delle tecnologie tutelano al massimo l’integrità delle uve, dei mosti e dei vini.

Oggi, a oltre trent’anni di distanza dal quel lontano 1983 - anno di nascita dell’azienda - Donnafugata abbraccia tutte le grandi zone di produzione della Sicilia: dalle mitiche vigne di Pantelleria alle antiche cantine di Marsala, passando per l'Etna Bianco e per Vittoria, fino alla Tenuta di Contessa Entellina, nel cuore della Sicilia Occidentale.

I vini siciliani di Donnafugata

Da qui nascono vini capaci di raccontare l’incredibile universo sensoriale siciliano. Vini bianchi pregiati, Rossi, Rosati, Dolci e ottimi spumanti online: quelli etichettati "Donnafugata" sono vini caratterizzati da una qualità impeccabile, grazie a un processo produttivo, dalla vigna alla cantina, che viene seguito scrupolosamente in ogni minimo dettaglio. Non è un caso quindi che vini come il Passito di Pantelleria "Ben Ryé", il "Chiarandà" o il "Mille e una notte", ma anche l’"Anthìlia", il "Lumera" e il "Sedàra", il Grillo "SurSur" abbiano letteralmente segnato i gusti di generazioni di appassionati. Etichette senza tempo, tra i migliori migliori vini bianchi siciliani in vendita online nella migliore selezione di vini online d'Italia.

vai alla scheda della cantina