Terre Siciliane Metodo Classico Brut Blanc de Blancs IGT "Gaudensius" - Firriato
Terre Siciliane Metodo Classico Brut Blanc de Blancs IGT "Gaudensius" - Firriato
Terre Siciliane Metodo Classico Brut Blanc de Blancs IGT "Gaudensius" - Firriato
Terre Siciliane Metodo Classico Brut Blanc de Blancs IGT "Gaudensius" - Firriato
Firriato

Terre Siciliane Metodo Classico Brut Blanc de Blancs IGT "Gaudensius" - Firriato

24,00 €
Esaurito
  • Denominazione: Terre Siciliane IGT
  • Vitigno: carricante 100%
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2029
  • Temperatura di servizio: 6/8 °C
  • Momento per degustarlo: Cena estiva
  • Giudizio di Tannico: 86pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Crostacei, Primi di pesce, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino, con riflessi dorati; perlage fine e persistente. Al naso è elegante e di piacevole complessità; si esprime con sentori di frutti bianchi, note di fiori d'acacia, cenni di miele e nocciola e una chiara impronta minerale. Al palato è fine, fresco e di buona sapidità. Equilibrato.

Abbinamenti

Ottimo in abbinamento ad antipasti, primi e secondi di pesce, è assolutamente da provare con i gamberi rossi di Mazara.

Terre Siciliane Metodo Classico Brut Blanc de Blancs IGT "Gaudensius" - Firriato: Perchè ci piace

Il Metodo Classico Brut Blanc de Blancs "Gaudensius" di Firriato dà sicuramente giusto lustro alla qualità della terra natia e alla profonda competenza dell'azienda stessa su vigna e territorio. Nato dalla vinificazione di uve carricante, endemiche e tipiche dell’Etna, e di uve chardonnay provenienti dal vigneto di Borgo Guarini, che ben si prestano, al pari delle stesse allevate nella zona della Champagne, al processo di spumantizzazione, "Gaudensius" è elegante e vanta una sorprendente intensità aromatica; è indubbiamente un fuoriclasse tra gli spumanti siciliani.

Cantina

Siamo a Trapani, in un territorio che si estende tra il mare e la maestosa rocca di Erice: è qui che alla fine degli anni ’70 Salvatore Di Gaetano ha dato il via a quella che oggi è una delle ... vai alla scheda della cantina