Saint Aubin 1er Cru AOC “En Remilly” 2020 - Domaine Derain
Domaine Derain

Saint Aubin 1er Cru AOC “En Remilly” 2020 - Domaine Derain

82,00 €
Esaurito
  • Annata: 2020
  • Denominazione: Saint Aubain AOC
  • Vitigno: chardonnay 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2026
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 85pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Secondi di carne bianca, Secondi di pesce

Note di degustazione

Alla vista, il vino si presenta giallo paglierino, riflessi dorati. Al naso mostra un bouquet di ananas e di mela, con una punta di miele e di cera d’api, su uno sfondo delicatamente tostato. In bocca si distende con energia e al contempo eleganza, chiudendo armonicamente e con equilibrio.

Abbinamenti

Si abbina ai secondi piatti a base di pesce e con carni bianche delicate, magari leggermente speziate.

Saint Aubin 1er Cru AOC “En Remilly” 2020 - Domaine Derain: Perchè ci piace

Il Saint Aubin 1er Cru “En Remilly” di Domaine Derain proviene dall'omonima parcella classificata Premier Cru situata nel comune di Saint Aubin, nella parte sud della Côte de Beaune, di cui il Domaine possiede una piccola porzione. La fermentazione è avviata con i soli lieviti indigeni e la maturazione è svolta in legni di varie dimensioni.

Cantina

Domaine Derain sorge a Saint Aubin, piccolo villaggio a sud della Côte de Beaune, in Borgogna. Il Domaine è stato fondato nel 1988 da Dominique, ex produttore di barriques che nel Domaine si occupa prevalentemente del lavoro in cantina, e Catherine, la quale invece gestisce la vigna. Il Domaine Derain, che ha iniziato la propria avventura con appena 12 are di proprietà, oggi possiede 5,5 ettari totali di vigneti che si distendono nei dintorni di Saint Aubin - oltre a un appezzamento a Mercurey nella Côte Chalonnaise, a sud della Côte de Beaune - e sono piantati per il 60% con pinot nero e per il 40% con chardonnay. La conduzione della vigna e della cantina è integralmente biodinamica: Dominique e Catherine fanno ricorso alle sole sostanze organiche per il lavoro in vigna, mentre in cantina utilizzano l'anidride solforosa solo in minima parte ed esclusivamente prima dell'imbottigliamento.

vai alla scheda della cantina