Marsala Superiore Ambra Dolce DOC "Garibaldi" - Cantine Pellegrino 1880
Marsala Superiore Ambra Dolce DOC "Garibaldi" - Cantine Pellegrino 1880
Marsala Superiore Ambra Dolce DOC "Garibaldi" - Cantine Pellegrino 1880
Marsala Superiore Ambra Dolce DOC "Garibaldi" - Cantine Pellegrino 1880
Cantine Pellegrino 1880

Marsala Superiore Ambra Dolce DOC "Garibaldi" - Cantine Pellegrino 1880

13,50 €
  • In pronta consegna (fino a 4 prodotti)
  • Annata: NV
  • Denominazione: Marsala DOC
  • Vitigno: grillo, catarratto, inzolia
  • Alcol: 18%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2018/2030
  • Temperatura di servizio: 12/14 °C
  • Momento per degustarlo: Dopocena
  • Giudizio di Tannico: 84pt
  • Tipologia: Liquoroso
  • Abbinamenti: Pasticceria secca

Note di degustazione

Alla vista si presenta con un intenso color ambra, al naso regala note eleganti di mela cotogna e fico secco, ma anche spezie dolci e un accenno di miele. Al palato è un vino deciso, lungo, intenso, morbido, dolce, una vera delizia!

Abbinamenti

Un calice da accompagnare a qualche pezzo di caciocavallo con marmellata di agrumi per provare una merenda insolita.

Marsala Superiore Ambra Dolce DOC "Garibaldi" - Cantine Pellegrino 1880: Perchè ci piace

1860, lo sbarco a Marsala fu uno dei momenti iniziali della spedizione dei Mille, ed è proprio alla figura di Garibaldi, nello specifico ad Anita, la giovane sposa, che è dedicato questo Marsala ambrato: Marsala Superiore Ambra Dolce DOC “Anita Garibaldi” delle Cantine Pellegrino. Un vino realizzato a partire da uve grillo, catarratto e inzolia della zona di Agro di Marsala e Mazara del Vallo, vinificato a temperatura controllata e la cui fermentazione è stata interrotta con l'aggiunta di di alcol neutro. Successivamente viene aggiunto mosto cotto e si procede con l'affinamento di almeno due anni in botti di rovere. Un vino dolce e delicato, forte e molto elegante.

Cantina

Una data, quella del 1880, volutamente riportata nel logo aziendale, che segna l’inizio di tutto per una storia che supera i 140 anni. Le Cantine Pellegrino sono state fondate proprio nel 1880, dal notaio Paolo Pellegrino che, insieme al figlio ... vai alla scheda della cantina