Etna Bianco "Scalunera" DOC 2024 - Torre Mora
Torre Mora

Etna Bianco "Scalunera" DOC 2024 - Torre Mora

19,90 €

Acquista di più, risparmia di più

1-5

19,90 €

6 +

Risparmia 10%

17,91 €/ciascuno

In pronta consegna
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Etna DOC
  • Vitigno: carricante
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2028
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Crostacei, Primi di pesce, Secondi di pesce

Riconoscimenti annata corrente

92
James Suckling

Note di degustazione

Giallo paglierino il colore che si svela alla vista. I fiori bianchi aprono il bouquet olfattivo, poi composto da ricordi agrumati e da note di frutta gialla matura, e infine completato da sentori minerali e da richiami alle erbe aromatiche. Fragrante e sapida la bocca, di buona struttura e di buona persistenza.

Abbinamenti

Ideale insieme alle portate della cucina di mare, è perfetto in accompagnamento al risotto con gamberetti e zucchine.

Etna Bianco "Scalunera" DOC 2024 - Torre Mora: Perchè ci piace

Prodotto dalla famiglia Piccini nella tenuta di Torre Mora, questo Bianco dell’Etna è un Bianco lavorato al cesello, e in grado di esaltare tutte le più piccole sfumature appartenenti al varietale e al terroir da cui proviene.
Attraversato da un’importante sapidità rilasciata al frutto dai suoli vulcanici su cui crescono le viti, esprime al sorso un bell’equilibrio tra scorrevolezza e struttura. Perfetto per essere abbinato alle portate della cucina di mare, insieme ai crostacei lo scoprirete semplicemente meraviglioso.

Cantina

L’Etna è sicuramente uno dei territori più interessanti nel panorama enologico internazionale. In particolare, la combinazione tra altitudine e forti escursioni termiche si sta rivelando preziosa visto l’evidente mutamento climatico. L’altro fondamentale elemento che rende il vulcano unico è il suolo, fonte inesauribile di minerali. In questo contesto, di eccezionale bellezza e di indiscussa vocazione vitivinicola sorge Torre Mora, l’azienda siciliana di proprietà della famiglia Piccini che vanta 15 ettari di vigneti, dislocati tra i comuni di Castiglione di Sicilia e Linguaglossa, nel versante nord dell’Etna. Agricoltura biologica, alta densità d’impianto e basse rese sono gli ingredienti alla base della produzione che mira da sempre alla qualità e all’espressività territoriale. La filosofia di Torre Mora è riussumibile nel rapporto simbiotico tra vitigno e territorio: protagoniste della storia sono le varietà simbolo dell’area ovvero il nerello mascalese, il nerello cappuccio e il carricante. La gamma include le tre versioni ferme attualmente previste dal disciplinare di produzione dell’Etna DOC, bianco, rosato e soprattutto l'Etna rosso DOC "Scalunera". Vini dal carattere unico, che rappresentano al meglio la forza e l’eleganza tipiche del vulcano.

vai alla scheda della cantina