Le nostre selezioni

Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
56 prodotti
0 € 99,90 €

VINI ROSSI CAMPANIA

Un viaggio tra vulcani e vitigni antichi: l'eredità greca e romana

La nostra selezione di vini rossi campani rappresenta un affascinante viaggio in una delle regioni viticole più antiche del mondo, dove la coltivazione della vite affonda le radici nelle civiltà greca ed etrusca. Questa terra straordinaria, plasmata dall'attività vulcanica del Vesuvio e dei Campi Flegrei, custodisce un patrimonio ampelografico di valore inestimabile, con decine di vitigni autoctoni che crescono qui da millenni. I terreni vulcanici, ricchi di minerali, ceneri e lapilli, combinati con la complessa orografia regionale che spazia dalle pendici montane dell'Irpinia alle colline costiere, creano un mosaico di microclimi unico nel panorama italiano. In questo contesto, l'Aglianico trova la sua espressione più nobile e aristocratica, affiancato da varietà di straordinario interesse come Piedirosso, Pallagrello Nero, Casavecchia e Tintore. La nostra collezione valorizza il lavoro di produttori che hanno saputo interpretare questa tradizione millenaria con sensibilità contemporanea, dando vita a vini che uniscono carattere territoriale, complessità strutturale e sorprendente freschezza. Ogni bottiglia racconta non solo un vitigno o una denominazione, ma secoli di storia enologica e la passione di vignaioli che hanno scelto di puntare sulla qualità e sull'identità.

Irpinia e Taurasi: l'Aglianico in tutte le sue sfumature

Il cuore pulsante della nostra selezione è rappresentato dalle diverse interpretazioni dell'Aglianico nelle sue zone d'elezione irpine. Il Taurasi DOCG, spesso definito il "Barolo del Sud", rappresenta l'apice qualitativo di questo vitigno: vini dalla struttura imponente, trama tannica raffinata e straordinaria capacità d'invecchiamento, che nelle nostre etichette selezionate esprimono tutta la complessità aromatica di frutti scuri, spezie, tabacco, liquirizia e quella caratteristica nota balsamica e minerale conferita dai suoli vulcanici. Accanto ai grandi Taurasi, la nostra collezione include le espressioni più immediate ma non meno affascinanti dell'Aglianico d'Irpinia, dove il vitigno mostra un volto più accessibile pur mantenendo intatta la sua personalità. Non mancano le rare interpretazioni di singoli cru storici e le versioni provenienti dal Taburno e dal Sannio, dove l'Aglianico assume caratteristiche distintive rispetto alle espressioni irpine. La nostra selezione abbraccia sia le interpretazioni più tradizionali, con lunghi affinamenti in botte grande che esaltano l'evoluzione terziaria, sia le versioni più moderne che puntano su una maggiore freschezza e accessibilità, offrendo così un panorama completo delle potenzialità di questo straordinario vitigno.

Il mosaico dei vitigni autoctoni: dalle coste ai monti

La ricchezza enologica campana va ben oltre l'Aglianico, e la nostra collezione esplora con passione le affascinanti espressioni degli altri vitigni autoctoni che rendono unico il panorama regionale. Dal Piedirosso (o Per' e Palummo), con la sua inconfondibile eleganza, le note di frutti rossi croccanti e spezie, particolarmente espressivo nelle aree vulcaniche del Vesuvio e dei Campi Flegrei; al Pallagrello Nero, antico vitigno borbonico riscoperto nel Casertano, che regala vini di sorprendente struttura e complessità; dal Casavecchia, altra gemma del patrimonio casertano, con i suoi sentori di frutti scuri, erbe mediterranee e una struttura tannica importante; fino alle rarità come il Tintore di Tramonti, coltivato in piccoli appezzamenti sulla Costiera Amalfitana, dove le vigne eroiche si arrampicano su ripidi terrazzamenti a picco sul mare. La nostra selezione include sia interpretazioni in purezza di questi straordinari vitigni, sia blend tradizionali che combinano varietà diverse secondo antiche ricette locali. Ogni bottiglia rappresenta non solo l'espressione di un terroir unico, ma anche il risultato di un lavoro appassionato di recupero e valorizzazione di varietà che hanno rischiato l'estinzione e che oggi, grazie all'impegno di produttori illuminati, stanno vivendo una meritata rinascita. I rossi campani offrono oggi all'appassionato un'opportunità unica di esplorazione enologica, combinando identità territoriale marcata, complessità strutturale e un sorprendente rapporto qualità-prezzo, rappresentando una delle frontiere più interessanti e autentiche dell'enologia italiana contemporanea.

Le nostre selezioni

Le nostre selezioni

Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
56 prodotti
0 € 99,90 €
56 risultati
Hai visualizzato 24 di 56 prodotti