Campania Aglianico IGT "Poliphemo" 2019 - Luigi Tecce
Luigi Tecce

Campania Aglianico IGT "Poliphemo" 2019 - Luigi Tecce

80,00 €
In pronta consegna (solo un prodotto)
  • Annata: 2019
  • Denominazione: Campania Aglianico IGT
  • Vitigno: aglianico 100%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2029
  • Temperatura di servizio: 18/20 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 91pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Dal colore rosso rubino denso. Il naso sviluppa nuances molto complesse di piccoli fiori viola, frutta matura a polpa scura (ciliegia, mora), frutta sotto spirito, con sfumature speziate di pepe rosa ed evolute di carruba e incenso. In bocca, il vino è ampio, austero: corpo pieno, fruttato, morbido e sapido, con tannini ben amalgamati. Finale lunghissimo, emozionante e molto equilibrato.

Abbinamenti

Si accompagna magnificamente con tutti i piatti di carne rossa, arrosti, tacchino farcito e formaggi stagionati.

Campania Aglianico IGT "Poliphemo" 2019 - Luigi Tecce: Perchè ci piace

Proveniente da una vigna di un ettaro e venti are, vecchia di 80 anni circa e poggiata su suolo calcaro sabbioso di natura argilloso ricco di piroclastici, questo Aglianico di grande espressività segue una fermentazione spontanea con macerazione di 40 giorni, entrambe in tini di castagno. Affinamento in tonneaux sulle fecce fini per 24 mesi. Nessuna chiarifica o filtrazione.

Cantina

Luigi Tecce è un vignaiolo colto e spontaneo: non è abituato a seguire gli schemi e mette nel suo vino poesia e colore. Ha preso le redini dell'azienda agricola di famiglia nel 1997, a seguito della morte improvvisa del padre. I vigneti di proprietà sono ubicati a Paternopoli, zona della famosa DOCG della Campania "Taurasi". Si estendono per circa cinque ettari con esposizione a sud e a 550 metri sopra il livello del mare. Da essi, Luigi Tecce elabora i suoi due vini rossi: il Taurasi "Poliphemo" e l'Aglianico Irpinia "Satyricon". I vini di Tecce hanno grande energia e spessore e sono vini che si esaltano perfettamente in accompagnamento con dei piatti, mai da soli. Luigi Tecce rifiuta l'utilizzo di qualsiasi tecnologia e utilizza pochi strumenti enologici: ne risultano quindi vini che evolvono notevolmente nel tempo.

vai alla scheda della cantina