Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut DOCG “Prior” 2024 - Bortolomiol (astuccio)
Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut DOCG “Prior” 2024 - Bortolomiol (astuccio)
Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut DOCG “Prior” 2024 - Bortolomiol (astuccio)
Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut DOCG “Prior” 2024 - Bortolomiol (astuccio)
Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut DOCG “Prior” 2024 - Bortolomiol (astuccio)
Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut DOCG “Prior” 2024 - Bortolomiol (astuccio)
Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut DOCG “Prior” 2024 - Bortolomiol (astuccio)
Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut DOCG “Prior” 2024 - Bortolomiol (astuccio)
Bortolomiol

Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut DOCG “Prior” 2024 - Bortolomiol (astuccio)

13,50 €
Esaurito
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Valdobbiadene Prosecco DOCG
  • Vitigno: glera 100%
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2027
  • Temperatura di servizio: 6/8 °C
  • Giudizio di Tannico: 93pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Salumi, Secondi di pesce

Note di degustazione

Alla vista si presenta con un colore giallo paglierino luminoso e intenso; il perlage è sottile e duraturo. Lo spettro olfattivo si presenta con note fruttate di mela verde, pesca e susina, ben miscelate con profumi floreali di glicine, mughetto e erbe aromatiche. In bocca colpisce per la grande freschezza e agilità; è asciutto e di buon equilibrio fra componente sapida e acida. Chiude con un finale mediamente persistente.

Abbinamenti

E’ il vino ideale per l’aperitivo, dove la sua schiettezza si presta a un gran numero di ricette e preparazioni. Ottimo con la cucina di mare, è da urlo con dei crostini al lardo.

Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut DOCG “Prior” 2024 - Bortolomiol (astuccio): Perchè ci piace

Il “Prior” è portatore nel suo nome di una verità insindacabile: Bortolomiol è stata infatti la prima azienda a declinare il Valdobbiadene Prosecco DOCG nella versione Brut, quando ancora tutte le altre cantine lo vinificavano esclusivamente come Extra Dry. Merito dello spirito dedito alla sperimentazione di Giuliano Bortolomiol, che con questo Superiore DOCG ci porta ai vertici qualitativi della produzione aziendale. Le uve di glera fermentano a temperatura controllata in acciaio, per poi effettuare la presa di spuma e rimanere ad affinare per un periodo variabile, ricompreso fra 1 e 3 mesi. Una bottiglia fine e senza alcuna sbavatura, dove i profumi al naso sono fragranti e il sorso è agile e rinfrescante: un’occasione da cogliere al volo per assaggiare un’etichetta davvero entusiasmante.

Cantina

-10% su tutto Bortolomiol

Riscopri i vini delle colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Patrimonio Unesco con lo sconto del 10%: ti basterà fare un carrello di soli 69 € con i vini della cantina e inserire il ... vai alla scheda della cantina