Trentino Rosso Superiore DOC "Quattro Vicariati" 2021 - Cavit
Cavit

Trentino Rosso Superiore DOC "Quattro Vicariati" 2021 - Cavit

15,00 €

Acquista di più, risparmia di più

1-5

15,00 €

6 +

Risparmia 10%

13,50 €/ciascuno

  • In pronta consegna
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Trentino DOC
  • Vitigno: cabernet sauvignon, cabernet franc, merlot
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 85pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Primi di carne, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

All’esame visivo si palesa con un colore tipicamente rubino, brillante e luminoso. La progressione olfattiva al naso si muove su note balsamiche e fruttate, e sul finale offre anche spunti di tabacco. All’assaggio è di corpo medio, armonioso, con un sorso maturo, da cui emerge un leggero gusto che ricorda il peperone verde. Chiude con un finale persistente e avvolgente.

Abbinamenti

Ottimo con i secondi di carne rossa, è da provare anche con una bella selezione di formaggi stagionati. Perfetto con una tagliatella servita con ragù di cinghiale.

Trentino Rosso Superiore DOC "Quattro Vicariati" 2021 - Cavit: Perchè ci piace

Il “Quattro Vicariati” è un Rosso Superiore che richiama la tradizione del taglio alla “bordolese” all’interno dei confini del Trentino. Il nome scelto da Cavit per quest’etichetta è un omaggio al terroir di provenienza delle uve che lo compongono – cabernet sauvignon, cabernet franc e merlot –, situato fra Ala, Avio, Bretonico e Mori, in Vallagarina. Ci troviamo nella parte più meridionale della regione, quella maggiormente vitata vista la notevole vocazione alla produzione di vini di maggiore qualità. I mosti fermentano in acciaio, macerando a contatto con le bucce per 13-14 giorni; completata la fermentazione segue l’affinamento in barrique e piccoli botti di rovere, per un totale di 18 mesi. Un’etichetta di pregio a cui la cantina Cavit è particolarmente legata, che si fa bere sempre con grande piacevolezza, senza risultare mai stancante.

Cantina

Cavit: vini trentini dal 1950

Cavit, realtà cooperativa tra le più importanti del Trentino, conta ben 5.200 viticoltori, associati in undici cantine sociali; nata come Consorzio nel 1950, con l’intento di valorizzare al meglio i vini della tradizione trentina, è oggi un’azienda di chiara ... vai alla scheda della cantina