Salento Rosso Riserva IGT “Vigna Vitrilli Grande” 1997 - Apollonio
Salento Rosso Riserva IGT “Vigna Vitrilli Grande” 1997 - Apollonio
Salento Rosso Riserva IGT “Vigna Vitrilli Grande” 1997 - Apollonio
Salento Rosso Riserva IGT “Vigna Vitrilli Grande” 1997 - Apollonio
Apollonio

Salento Rosso Riserva IGT “Vigna Vitrilli Grande” 1997 - Apollonio

100,00 €
  • In pronta consegna
  • Annata: 1997
  • Denominazione: Salento IGT
  • Vitigno: primitivo 50%, negroamaro 20%, aleatico 30%
  • Alcol: 15%
  • Formato: 0.75L
  • Temperatura di servizio: 18/20 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Alla vista si presenta con un colore granato. I profumi al naso sono complessi e avvolgenti: note di frutta rossa molto matura si alternano a sentori di chiodi di garofano, vaniglia, cuoio e nuances balsamiche. In bocca è molto potente, strutturato, con un tannino deciso e una grande sensazione alcolica. Chiude con un finale molto persistente.

Abbinamenti

E’ un prodotto dotato di una grande struttura, che necessita quindi di ricette dalle preparazioni elaborate per sostenerla. Ottimo con carne e selvaggina, è da provare anche da solo, come vino da meditazione.

Salento Rosso Riserva IGT “Vigna Vitrilli Grande” 1997 - Apollonio: Perchè ci piace

Un grande vino, che racchiude in sé la passione e la dedizione di tutte le generazioni della famiglia Apollonio che da decenni hanno calcato le terre del Basso Salento: il Riserva “Vigna Vitrilli Grande” è un blend che sfida lo scorrere del tempo, dotato di grande completezza di gusto, e con uno spettro olfattivo ottimamente sviluppato. Le uve di primitivo, negroamaro e aleatico, vengono raccolte con un lieve ritardo, per favorire la concentrazione negli acini di aromi e zuccheri; poi vengono fermentate per circa 35-40 giorni in botti di rovere, a temperatura controllata; dopodiché si passa all’affinamento, svolto per 72 mesi in barriques, per 6 mesi in botti grandi e per ulteriori 12 mesi in bottiglia. Un lungo e scrupoloso processo, che dà vita a un Salento Rosso IGT profumato e persistente, davvero di grande statura.

Cantina

Le origini dell'azienda agricola Apollonio

L’azienda agricola Apollonio nasce nel lontano 1870, grazie all’impegno e alla volontà di Noè Apollonio, che nel Basso Salento decise di iniziare la propria storia vinicola, anche grazie ai consigli del papà Antonio, industriale e commerciante di vini.

Noè ... vai alla scheda della cantina