Prosecco DOC Brut  "Argeo" - Ruggeri
Ruggeri

Prosecco DOC Brut "Argeo" - Ruggeri

11,50 €
  • In pronta consegna
  • Denominazione: Prosecco DOC
  • Vitigno: glera 100%
  • Alcol: 11%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2026
  • Temperatura di servizio: 6/8 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo
  • Giudizio di Tannico: 80pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Primi di pesce, Salumi

Riconoscimenti annata corrente

89
Wine Spectator

Note di degustazione

Colore verdolino brillante, percorso da un fine perlage. Naso intenso, caratterizzato da tipiche note floreali che si fondono ai profumi fruttati di pera e mela golden. In bocca è fresco e cremoso, nel segno della piacevolezza.

Abbinamenti

Ottimo al momento dell’aperitivo, sensazionale con la mortadella e in abbinamento ai crostacei cotti al vapore.

Prosecco DOC Brut "Argeo" - Ruggeri: Perchè ci piace

Il Prosecco Brut DOC “Argeo” di Ruggeri è prodotto con uve glera in purezza allevate nei vigneti posti nell’area settentrionale della provincia di Treviso. Al termine della fermentazione in acciaio il vino base è posto in autoclave per la presa di spuma, nel rispetto del metodo Martinotti o Charmat. Uno spumante dai profumi freschi e fragranti, concepito per i momenti conviviali.

Cantina

Rispetto del terroir, delle persone e un approccio responsabile per il futuro – questi i valori di Ruggeri, azienda vinicola fondata nel 1950 a Valdobbiadene che da sempre crea innovazione con progetti di ricerca e sviluppo.

I Prosecco Superiore D.O.C.G. di Ruggeri nascono infatti da uve pregiate raccolte nelle splendide colline della Valdobbiadene che l’UNESCO ha dichiarato Patrimonio mondiale dell’Umanità e, al suo interno, del Cartizze, un Cru unico di soli 107 ettari rinomato per il suo paesaggio e le sue tradizioni ‘eroiche’ tramandate da generazioni. È proprio qui che Ruggeri è diventata un vero e proprio punto di riferimento: grazie all'apporto dei numerosi conferitori storici, Ruggeri pigia – di tutte le uve prodotte a Cartizze – la percentuale più̀ alta vinificata da una singola azienda.

Grazie ad un affinamento dei vini sui lieviti per periodi di gran lunga superiori ai 3 mesi e ad una particolare maturazione in bottiglia, Ruggeri porta il Prosecco Superiore ben oltre la definizione di “vino giovane”.

La cantina è stata la prima azienda a creare un Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. prodotto solo ed esclusivamente con uve da viti centenarie, accuratamente selezionate dagli agronomi. In termini di sostenibilità, l’azienda abbraccia il programma SQNPI – Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata.

Numerosi premi e riconoscimenti in Italia e all’estero testimoniano un’elevata costanza qualitativa della cantina. Nel 2017 Ruggeri è entrata a far parte del gruppo tedesco Rotkäppchen-Mumm, scelta sostenuta da piena coincidenza di visione, fiducia negli stessi valori e dal comune intento di una qualità̀ sempre più̀ alta.

vai alla scheda della cantina