Marsannay Rouge "La Chapitre" 2022 - Sylvain Pataille
Sylvain Pataille

Marsannay Rouge "La Chapitre" 2022 - Sylvain Pataille

99,90 €
Esaurito
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Marsannay AOC
  • Vitigno: pinot noir 100%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2030/2037
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Serata invernale
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Alla vista si annuncia con un bel colore rosso rubino, intenso e luminoso. Il naso si apre dopo qualche istante, raccontando note fruttate e sensazioni che virano maggiormente verso i terziari. Al palato è di medio corpo, con un sorso puntuale e completo, di buona persistenza.

Abbinamenti

Ottimo con i secondi piatti a base di carne, è da provare con il galletto alla borgognona con erbe aromatiche e funghi champignon.

Marsannay Rouge "La Chapitre" 2022 - Sylvain Pataille: Perchè ci piace

Eleganza, forza e concentrazione, così potremmo definire il Marsannay Rouge “La Chapitre” di Sylvain Pataille, pinot nero in purezza che nasce da un approccio in vigna e in cantina squisitamente artigianale. I grappoli di pinot noir, provenienti da suoli argillosi e calcarei, una volta giunti in cantina vengono selezionati e vinificati senza SO2 in acciaio o vetroresina, con macerazioni di circa 3 settimane. Il vino affina poi per 2 inverni in barrique di rovere per accrescere il proprio profilo organolettico. Si arriva così a un’etichetta decisa e concentrata, in cui personalità e identità abbondano sia al naso sia al palato, regalando emozioni uniche durante la beva.

Cantina

Sylvain Pataille gestisce, oggi, la sua cantina a Marsannay, in Borgogna; Sylvain non proviene da una famiglia di viticoltori, lo era in piccolo il nonno, ma dopo la Prima Guerra Mondiale e la crisi economica era stato costretto a vendere ... vai alla scheda della cantina