Gavi DOCG "Le Marne" 2024 - Michele Chiarlo
Gavi DOCG "Le Marne" 2024 - Michele Chiarlo
Gavi DOCG "Le Marne" 2024 - Michele Chiarlo
Gavi DOCG "Le Marne" 2024 - Michele Chiarlo
Michele Chiarlo

Gavi DOCG "Le Marne" 2024 - Michele Chiarlo

13,50 €
Esaurito
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Gavi DOCG
  • Vitigno: cortese 100%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2028
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Pranzo leggero
  • Giudizio di Tannico: 83pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Crudità di pesce, Primi di pesce, Sushi

Note di degustazione

Giallo paglierino il colore, con luminosi riflessi verdolini alla vista. Fragrante e delicato il naso, aperto da sentori di fiori d’acacia e da richiami fruttati di mela Golden, poi completato da note agrumate e da sottili rimandi alla crosta di pane. La bocca è fresca e di buon corpo, persistente e gradevolmente sapida in chiusura.

Abbinamenti

Ottimo con le preparazioni leggere della cucina di mare, è da provare per accompagnare gli spaghetti alle vongole.

Gavi DOCG "Le Marne" 2024 - Michele Chiarlo: Perchè ci piace

Avvolgente ed elegante, estremamente piacevole in tutto e per tutto.
È un Cortese di Gavi, quello della cantina di Michele Chiarlo, che si presenta al top qualitativamente parlando.
“Le Marne” - che come il nome ci ricorda è ottenuto da uve raccolte su terreni marnosi - è un bianco che viene fermentato a freddo con i soli lieviti indigeni, per poi riposare in acciaio sulle proprie fecce fini per 3 o 4 mesi.
È un Gavi che regala un sorso davvero gradevole. Sposatelo con le preparazioni leggere della cucina a base di pesce e farà la felicità di grandi e piccini.

Cantina

L’azienda Michele Chiarlo fu fondata nel 1956 da Michele Chiarlo a Calamandrana, nel cuore dell’astigiano, producendo la prima annata di Barolo nel 1958. Durante gli anni seguenti la cantina, a conduzione rigorosamente famigliare, si sviluppò notevolmente, grazie agli importanti acquisti ... vai alla scheda della cantina