Etna Carricante Brut DOC "Sosta Tre Santi" 2020 - Nicosia
Nicosia

Etna Carricante Brut DOC "Sosta Tre Santi" 2020 - Nicosia

19,90 €
  • In pronta consegna
  • Annata: 2020
  • Denominazione: Etna DOC
  • Vitigno: Carricante
  • Alcol: 11%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2028
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Pranzo in famiglia
  • Giudizio di Tannico: 85pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Crostacei, Primi di pesce, Secondi di pesce

Riconoscimenti annata corrente

88
Robert Parker
90
James Suckling
4
Bibenda

Note di degustazione

All’esame visivo si presenta con una veste color giallo paglierino, con evidenti riflessi dorati; la spuma è persistente e il perlage fine e delicato. Al naso emergono sentori di crosta di pane alternati ad aromi floreali, dove si riconosce particolarmente il biancospino. Al palato è sottile, snello, cremoso, con una buona struttura alimentata da una freschezza persistente.

Abbinamenti

Aperitivo o a tutto pasto: a voi la scelta. In ogni caso questo prodotto non vi deluderà, soprattutto se abbinato a crudi di pesce e crostacei. Da provare con il sushi.

Etna Carricante Brut DOC "Sosta Tre Santi" 2020 - Nicosia: Perchè ci piace

Un altro Etna Brut DOC della gamma “Sosta Tre Santi”, questa volta elaborato da Nicosia in versione Carricante, uva autoctona siciliana davvero speciale. Fresco e schietto, è facile da bere e non delude mai, recitando sempre il ruolo di protagonista, sia in aperitivi informali che in occasioni più importanti. Le uve, provenienti da vigneti situati ad alta quota, vinificano in bianco e fermentano per circa 20 giorni a temperatura controllata. Poi rimangono in acciaio e vengono in seguito imbottigliate per effettuare la seconda fermentazione e rimanere sui lieviti per almeno 18 mesi. Un’etichetta da bere adesso, per godere appieno della sua vivacità.

Cantina

Cantine Nicosia: l'Etna biologico

Un’antica e solida azienda vitivinicola, quella delle Cantine Nicosia, che vantano una storia alle spalle costantemente rivolta verso un continuo rinnovamento. 240 ettari vitati in totale, condotti in regime biologico, parte estesi lungo le pendici dell’Etna e parte situati ... vai alla scheda della cantina