Emilia Malvasia IGT "Valtolla" 2022 - Croci
Emilia Malvasia IGT "Valtolla" 2022 - Croci
Emilia Malvasia IGT "Valtolla" 2022 - Croci
Emilia Malvasia IGT "Valtolla" 2022 - Croci
Tenuta Vitivinicola Croci

Emilia Malvasia IGT "Valtolla" 2022 - Croci

15,50 €
  • In pronta consegna (fino a 2 prodotti)
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Emilia IGT
  • Vitigno: malvasia di candia 100%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2026
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 84pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Primi di pesce, Secondi di pesce

Note di degustazione

Alla vista, color giallo paglierino carico. Il naso esprime aromi intensi fruttati e floreali, con una bella nota di agrumi. Il sorso è rotondo, ricco e fresco al tempo stesso. Secco, minerale ed equilibrato, si sviluppa su sentori particolari di frutta e di agrumi.

Abbinamenti

Valtolla si accompagna meravigliosamente a primi e secondi piatti di terra o di pesce. Da provare con delle bavette con calamari e zucchine o una tempura.

Emilia Malvasia IGT "Valtolla" 2022 - Croci: Perchè ci piace

Questa Malvasia tipica delle colline piacentine proviene da vigneti del comune di Castell'Arquato, in località Monterosso. La vendemmia è condotta manualmente in cassetta, di uve ben mature, la fermentazione dell'Emilia Malvasia IGT "Valtolla" 2015 di Croci avviene in acciaio con macerazione prolungata di 30 giorni e l'affinamento in vasca per 10 mesi e in bottiglia per 12 mesi.

Cantina

Di generazione in generazione, di padre in figlio, sono tramandati l’amore per le proprie terre e la passione per il proprio lavoro: è questo che sta alla base della “Tenuta Vitivinicola Croci”, azienda situata sulle colline piacentine, esattamente sul colle ... vai alla scheda della cantina