Alsace Edelzwicker Réserve 2022 - Fernand Engel (1l)
Alsace Edelzwicker Réserve 2022 - Fernand Engel (1l)
Alsace Edelzwicker Réserve 2022 - Fernand Engel (1l)
Alsace Edelzwicker Réserve 2022 - Fernand Engel (1l)
Fernand Engel

Alsace Edelzwicker Réserve 2022 - Fernand Engel (1l)

18,00 €
Esaurito
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Alsace AOC
  • Vitigno: riesling 50%, muscat d’Alsace 20%, sylvaner15%, pinot bianco15%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 1L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2027
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Occasione informale
  • Giudizio di Tannico: 81pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino, con riflessi verdolini. Al naso esprime un bouquet floreale e fruttato, con note di agrumi, di pera e pesca. Al palato è morbido, fruttato, sostenuto da una viva acidità minerale con sentori di pietra focaia.

Abbinamenti

E un vino semplice, con un gusto fruttato e fresco che ben si sposa con gli antipasti di mare e con pesci delicati. Interessanti gli abbinamenti con i piatti tradizionali alsaziani, come la choucroute e il pollo al riesling.

Alsace Edelzwicker Réserve 2022 - Fernand Engel (1l): Perchè ci piace

In una regione in cui prevale la cultura del monovitigno, lEdelzwicker rappresenta un'interessante eccezione. E infatti realizzato con le uve dei principali vitigni a bacca bianca coltivati in Alsazia. I vigneti, tutti in zona collinare con buone pendenze, sono coltivati su suoli di marne calcaree, estremamente vocate per la viticoltura. LAlsace Edelzwicker Réserve di Fernand Engel, è composto da riesling, muscat dAlsace, pinot blanc e sylvaner. La prevalenza del riesilng (50%) dona al vino aromaticità, freschezza e un caratteristico tocco minerale.

Cantina

L’Alsazia è una delle regioni più interessanti e caratteristiche nel panorama enologico francese. È una terra quasi esclusivamente di vitigni a bacca bianca, se si esclude la presenza marginale del pinot noir. I vitigni sono quasi sempre vinificati in purezza ... vai alla scheda della cantina