Alsace Gewurztraminer "Grand Cru Altenberg" 2020 - Fernand Engel
Alsace Gewurztraminer "Grand Cru Altenberg" 2020 - Fernand Engel
Alsace Gewurztraminer "Grand Cru Altenberg" 2020 - Fernand Engel
Alsace Gewurztraminer "Grand Cru Altenberg" 2020 - Fernand Engel
Fernand Engel

Alsace Gewurztraminer "Grand Cru Altenberg" 2020 - Fernand Engel

44,00 €
Esaurito
  • Annata: 2020
  • Denominazione: Alsace Grand Cru AOC
  • Vitigno: gewurztraminer 100%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2022/2033
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 84pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Foie gras

Note di degustazione

Nel bicchiere risulta molto denso, con un bel colore giallo dorato intenso. Al naso esprime un profilo aromatico di grande complessità, con aromi di frutta esotica matura, miele e spezie. Al palato ricorda note di frutta candita, spezie, mandorle, aromi ampi e suadenti, che ricordano una vendemmia tardiva.

Abbinamenti

E un vino talmente intenso e potente da un punto di vista aromatico, che tende a sovrastare eventuali compagni di tavola. Per queste caratteristiche, è un ottimo vino da bere chiacchierando in compagnia di amici. Ma è assolutamente da provare con il foie gras.

Alsace Gewurztraminer "Grand Cru Altenberg" 2020 - Fernand Engel: Perchè ci piace

E un vino di razza, con un bouquet di unintensità fuori dal comune. Rappresenta unesperienza sensoriale inebriante e seducente. Il vigneto che da vita all'Alsace Gewurztraminer Grand Cru Altenberg di Fernand Engel, è conosciuto e rinomato per questi vini fin dal XII secolo. Le vigne sono coltivate lungo la parete sud del Grasberg a unaltitudine di circa 220-320 metri. Una collina leggermente spostata verso est, rispetto al fronte della catena dei Vosgi. I vini che provengono da questa zona sono conosciuti per avere un corpo potente e un profilo aromatico fine ed elegante. I suoli sono costituiti da stratificazioni di calcare e marne del Giurassico, con forte presenza di scheletro, sassi e componenti argillose. Un vino dal grande potenziale dinvecchiamento.

Cantina

L’Alsazia è una delle regioni più interessanti e caratteristiche nel panorama enologico francese. È una terra quasi esclusivamente di vitigni a bacca bianca, se si esclude la presenza marginale del pinot noir. I vitigni sono quasi sempre vinificati in purezza ... vai alla scheda della cantina