Crémant d’Alsace "Trilogie" 2013  - Fernand Engel
Crémant d’Alsace "Trilogie" 2013  - Fernand Engel
Crémant d’Alsace "Trilogie" 2013  - Fernand Engel
Crémant d’Alsace "Trilogie" 2013  - Fernand Engel
Fernand Engel

Crémant d’Alsace "Trilogie" 2013 - Fernand Engel

51,00 €
Esaurito
  • Annata: 2013
  • Denominazione: Crémant d’Alsace AOC
  • Vitigno: pinot nero, chardonnay, pinot grigio
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Temperatura di servizio: 6/8 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 82pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Molluschi, Secondi di pesce

Note di degustazione

Colore giallo dorato, intenso e brillante. Il profilo olfattivo è fine e complesso, con note minerali, di mandorle e nuance burrose. Al palato si apre a un bel ventaglio di aromi: agrumi, frutta gialla, crosta di pane, nocciole, sentori di spezie e miele si fondono in perfetto equilibrio, sostenuti da una vivace vena acida.

Abbinamenti

E uno spumante metodo classico raffinato e complesso, che si fa apprezzare soprattutto a tavola. La sua struttura e il carattere del suo profilo, lo rendono perfetto con le ostriche, con le capesante e in generale con il coquillage. Ottimo anche per accompagnare secondi piatti di pesce.

Crémant d’Alsace "Trilogie" 2013 - Fernand Engel: Perchè ci piace

Il Crémant dAlsace "Trilogie" di Fernand Engel è uno spumante metodo classico di grande classe. E ottenuto da un assemblaggio di tre vitigni, leleganza dello chardonnay, la struttura del pinot nero e gli aromi fruttati del pinot grigio si uniscono in una cuvée armoniosa e ben equilibrata. La maturazione è molto lenta, e il processo di rifermentazione sui lieviti dura circa 3 anni. Da qui deriva la complessità e lampia gamma delle sensazioni olfattive e gustative che è in grado di esprimere. E uno spumante decisamente da tutto pasto, che trova la sua ideale collocazione su una tavola di amanti della buona cucina, fatta di menù ricercati.

Cantina

L’Alsazia è una delle regioni più interessanti e caratteristiche nel panorama enologico francese. È una terra quasi esclusivamente di vitigni a bacca bianca, se si esclude la presenza marginale del pinot noir. I vitigni sono quasi sempre vinificati in purezza ... vai alla scheda della cantina