Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
457 prodotti
0 € 890 €

VINI DAL MONDO

Benvenuti nella migliore enoteca online in cui potete trovare i piĂč rinomati vini stranieri provenienti dalla Spagna, Portogallo, Germania, Austria, Argentina, Sudafrica, Libano, Nuova Zelanda, Australia e altri importanti nazioni vinicole.


La Spagna Ăš nota per avere, come l’Italia, circa 600 vitigni autoctoni che danno prodotti dalle caratteristiche molto diverse. Uno dei vitigni piĂč importanti della Spagna Ăš il tempranillo, utilizzato in purezza o in assemblaggio con altre uve locali, che dĂ  vini piacevoli e dall’ottima beva, tra cui gli ottimi vini Rioja in vendita online qui su Tannico. Sul fronte dei liquorosi, invece, la Spagna Ăš la patria dello Sherry, un vino di carattere che ha trovato la propria fortuna con l’esportazione verso la Gran Bretagna e l’America. Negli ultimi anni sanno perĂČ emergendo anche ottimi vini spagnoli bianchi, come il Godello, provenienti dalla parte settentrionale del paese (la zona del Bierzo ad esempio, di cui RaĂčl PĂ©rez Ăš forse l'interprete e produttore piĂč interessante).


I vini del Portogallo non sono solo liquorosi come Porto e del Madeira, ma vanta piacevoli vini rossi e bianchi nella zona del Douro.


I grandi Riesling vengono dall’Austria e dalla Germania, caratterizzati da intensi aromi minerali, mentre i migliori GrĂŒner Veltliner vengono dal territorio austriaco della Wachau. Qui su Tannico trovi la miglior selezione di vini austriaci e vini della Germania.


Le nazioni vinicole del Nuovo Mondo, come Argentina, Cile, Sudafrica, Australia e Nuova Zelanda, producono vini internazionali (Cabernet Sauvignon, Merlot, Pinot Noir, Chardonnay e Sauvignon Blanc), che hanno avuto in pochi decenni un’importante crescita qualitativa, tanto da farli rivaleggiare con l’Europa nell’esportazione verso i Paesi orientali, considerati il nuovo Eldorado dei produttori di vino.


L'Australia Ăš diventata negli ultimi decenni uno dei principali produttori di vino al mondo, offrendo una vasta gamma di varietĂ  e stili. Le regioni vinicole piĂč rinomate sono la Barossa Valley, la McLaren Vale, la Hunter Valley e la Margaret River. Tra i vini australiani a spiccare Ăš soprattutto il Syrah, ma anche il Cabernet Sauvignon Ăš sicuramente tra i prodotti ormai affermatisi come icone dell'enologia "down under".


Se invece ci spostiamo negli States, i vini californiani sono noti per la loro qualitĂ  eccezionale e la grande varietĂ  di stili. Le varietĂ  rosse piĂč rinomate includono il Cabernet Sauvignon, vera e propria icona della Napa Valley e della Sonoma County. Questi vini si distinguono per la loro struttura potente, tannini raffinati e complessitĂ  aromatica. Il Pinot Noir, coltivato soprattutto nella regione della Central Coast, offre vini eleganti, sofisticati e seducenti che riflettono l'influenza del terroir. Per i bianchi, lo Chardonnay Ăš il re incontrastato della California. Grazie alle diverse varianti di clima, si ottengono Chardonnay allo stesso tempo freschi e minerali, oppure ricchi e burrosi.
 

Tra le zone vinicole del Cile la piĂč nota Ăš quella di Maipo, una delle piĂč antiche del Paese particolarmente vocata per i vini bianchi internazionali, tuttavia tra i vini cileni piĂč interessanti troviamo anche ottimi rossi, specialmente quelli prodotti a partire dai classici vitigni francesi (Merlot, Cabernet Sauvignon soprattutto, ma anche MourvĂ©dre). Tra i migliori vini argentini che troverete nella nostra enoteca online c’ù il Malbec, tra i rossi piĂč fruttati e morbidi del Paese. Il Pinotage Ăš in assoluto il vino sudafricano piĂč noto, nato nella zona vinicola di Stellenbosch dall’incrocio tra Pinot Nero e Cinsault, generoso al naso, morbido e intenso in bocca. In questa gloriosa nazione che ha dato i natali a Nelson Mandela, spesso abbinano i vini rossi speziati al kudu, un tipo di antilope. Ma non Ăš da meno lo Chenin Blanc sudafricano, che a queste latitudini si veste di profumi agrumati e floreali, mantenendo perĂČ una spiccata mineralitĂ .


Il Sauvignon Blanc della Nuova Zelanda Ăš in assoluto il vino bianco piĂč famoso del Paese, segnato da netti aromi di agrumi, che lo differenziano da quello coltivato nella Loira, in Francia, che profuma molto spesso di foglia di pomodoro. Una delle cantine piĂč note Ăš quella neozelandese di Saint Clair, nata negli anni Settanta nella regione di Marlborough, dove le vigne sono protette dalle montagne, godendo di notevoli escursioni termiche, che favoriscono lo sviluppo dei profumi nelle uve e l'espressione degli ormai apprezzatissimi vini neozelandesi.

Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
457 prodotti
0 € 890 €
457 risultati
Hai visualizzato 24 di 457 prodotti