Toscana Bianco IGT "Villa Antinori" 2024 - Villa Antinori, Antinori
Antinori

Toscana Bianco IGT "Villa Antinori" 2024 - Villa Antinori, Antinori

10,50 €

Acquista di più, risparmia di più

1-5

10,50 €

6 +

Risparmia 10%

9,45 €/ciascuno

In pronta consegna
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Toscana IGT
  • Vitigno: trebbiano, malvasia, pinot bianco, pinot grigio, riesling renano
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2026
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Piatti vegetariani, Torte salate

Note di degustazione

Alla vista si annuncia con un colore giallo paglierino, attraversato da qualche riflesso tendente al verdolino. Al naso si avvertono note di banana e ananas, impreziosite da tocchi di fiori bianchi. In bocca è di corpo leggero, sapido, dotato di buona persistenza.

Abbinamenti

Versatile in cucina, si abbina bene alle preparazioni a base di pesce. Da provare anche con torte salate e piatti vegetariani.

Toscana Bianco IGT "Villa Antinori" 2024 - Villa Antinori, Antinori: Perchè ci piace

Il “Villa Antinori” è uno dei vini più storici realizzati dalla famiglia Antinori: è stato infatti realizzato per la prima volta d Niccolò, nel 1931, e, da allora, la sua produzione è rimasta sostanzialmente invariata. Si tratta di un Toscana Bianco IGT che nasce da un taglio di uve a bacca bianca, con profumi delicati e un sorso equilibrato. Le uve di trebbiano, malvasia, pinot bianco, pinot grigio e riesling renano vengono raccolte nella terza decade di Agosto. Il mosto, dopo la pressatura degli acini, fermenta in acciaio, a una temperatura che non supera i 18 gradi. Sempre in acciaio il vino rimane poi a stabilizzarsi per qualche mese, sino a quando non è pronto per essere imbottigliato. Un’etichetta che ha fatto la storia di questa grande cantina italiana, e che merita dunque spazio tra le bottiglie dei veri appassionati.

Cantina

Un Patrimonio di Eccellenza dal 1385

La famiglia Antinori scrive la storia del vino italiano da 26 generazioni, equilibrando magistralmente tradizione e innovazione. Dalle tenute del Chianti Classico a Bolgheri, ogni etichetta racconta un territorio unico. L'iconico Tignanello, il prestigioso Solaia e l'elegante Cervaro della Sala testimoniano una ricerca qualitativa che ha ridefinito l'enologia italiana, portando i vini toscani ai vertici mondiali.

Rivoluzione e Visione Contemporanea

Pionieri dei Supertuscan, gli Antinori hanno rivoluzionato il panorama enologico italiano superando i limiti delle denominazioni tradizionali. La spettacolare cantina gravitazionale di Bargino, capolavoro di architettura sostenibile, simboleggia perfettamente questa filosofia: radici profonde nel territorio e sguardo costantemente rivolto al futuro, creando vini che sono autentiche espressioni di terroir interpretate con sensibilità contemporanea.

vai alla scheda della cantina