Maremma Toscana Rosso IGT "Vie Cave" 2022 - Fattoria Aldobrandesca, Antinori
Maremma Toscana Rosso IGT "Vie Cave" 2022 - Fattoria Aldobrandesca, Antinori
Maremma Toscana Rosso IGT "Vie Cave" 2022 - Fattoria Aldobrandesca, Antinori
Maremma Toscana Rosso IGT "Vie Cave" 2022 - Fattoria Aldobrandesca, Antinori
Antinori

Maremma Toscana Rosso IGT "Vie Cave" 2022 - Fattoria Aldobrandesca, Antinori

27,00 €
In pronta consegna (fino a 8 prodotti)
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Maremma Toscana IGT
  • Vitigno: malbèc 100%
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2030
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 93pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra

Note di degustazione

Di colore rosso rubino, intenso e profondo. Al naso si percepiscono note fruttate che lasciano spazio alle note speziate, chiodi di garofano e vaniglia. Al palato il vino risulta equilibrato, morbido, persistente, con dei tannini particolarmente dolci. Il retrogusto, dominato da sentori di mirtillo e frutti neri maturi, è accompagnato da lievi note di cioccolato amaro.

Abbinamenti

A tutto pasto, si abbina con ricchi piatti a base di carne. Ottimo con arrosti e con brasati, da provare con formaggi di lunghissima stagionatura.

Maremma Toscana Rosso IGT "Vie Cave" 2022 - Fattoria Aldobrandesca, Antinori: Perchè ci piace

La Fattoria Aldobrandesca, di proprietà Marchesi Antinori, è situata vicino al borgo storico di Sovana nel sud della Toscana. Un luogo incantevole in cui dal 1997 vengono prodotti vini capaci di esprimere al meglio le caratteristiche tipiche della Maremma. Questo vino è dedicato alle Vie Cave, strade etrusche scavate nel tufo che solcano profondamente il territorio di Sovana, svelando così antichissimi percorsi. Un rosso profondo e strutturato che nasce da unattenta ricerca geologica ed enologica volta a valorizzare le potenzialità di un vitigno nuovo per il panorama italiano, il malbèc, uva di origine francese che ha trovato nella Maremma vulcanica un terroir di elezione.

Cantina

Un Patrimonio di Eccellenza dal 1385

La famiglia Antinori scrive la storia del vino italiano da 26 generazioni, equilibrando magistralmente tradizione e innovazione. Dalle tenute del Chianti Classico a Bolgheri, ogni etichetta racconta un territorio unico. L'iconico Tignanello, il prestigioso Solaia e l'elegante Cervaro della Sala testimoniano una ricerca qualitativa che ha ridefinito l'enologia italiana, portando i vini toscani ai vertici mondiali.

Rivoluzione e Visione Contemporanea

Pionieri dei Supertuscan, gli Antinori hanno rivoluzionato il panorama enologico italiano superando i limiti delle denominazioni tradizionali. La spettacolare cantina gravitazionale di Bargino, capolavoro di architettura sostenibile, simboleggia perfettamente questa filosofia: radici profonde nel territorio e sguardo costantemente rivolto al futuro, creando vini che sono autentiche espressioni di terroir interpretate con sensibilità contemporanea.

vai alla scheda della cantina