Toscana Bianco IGT "Obvius Giallo Oro" - Salcheto
Salcheto

Toscana Bianco IGT "Obvius Giallo Oro" - Salcheto

17,00 €

Acquista di più, risparmia di più

1-5

17,00 €

6 +

Risparmia 10%

15,30 €/ciascuno

  • In pronta consegna
  • Denominazione: Toscana IGT
  • Vitigno: trebbiano 60%, malvasia 40%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 12/14 °C
  • Momento per degustarlo: Serata in relax
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Dessert, Formaggi erborinati

Riconoscimenti annata corrente

4
Bibenda

Note di degustazione

Giallo dorato intenso al calice, con profondi riflessi ambrati. Il naso è ricco e ampio, aperto da sentori che ricordano lalbicocca essiccata, il miele dacacia, le nocciole tostate, il caramello e la frutta secca, poi ancora le erbe aromatiche e la pietra focaia. La bocca è morbida e calda, coerente con lolfatto e attraversata da una bella vena fresca. Lunga la persistenza.

Abbinamenti

Ottimo con crostate e pasticceria secca, lo troverete perfetto anche in abbinamento a piatti salati. Da provare con gli gnocchi al gorgonzola, si può anche bere come vino da meditazione.

Toscana Bianco IGT "Obvius Giallo Oro" - Salcheto: Perchè ci piace

Quando la botrytis cinerea, meglio conosciuta come muffa nobile, inizia a far intravedere sugli acini i suoi primi effetti, allora ecco che parte la vendemmia delle uve di trebbiano e malvasia, da cui alla cantina Salcheto ottengono il loro Obvius Giallo Oro. È di fatto un Bianco di Toscana figlio di una vendemmia tardiva, e frutto del blend di annate diverse. Fermentato e lasciato maturare in tonneau di rovere, non viene filtrato e né aggiunto di solfiti, ed è di una gradevolezza estrema, nonché di grande versatilità: si abbina sia con il dolce che con il salato, ma è meraviglioso anche sorseggiato da solo, in meditazione o come aperitivo. Sposatelo con il Gorgonzola, e laccostamento sarà di quelli stupefacenti.

Cantina

Nell’areale sud-orientale della denominazione del Vino Nobile di Montepulciano, in provincia di Siena, si incontra l’azienda vitivinicola Salcheto, nata trent’anni fa come impresa agricola, poi nel corso degli anni trasformatasi in casa vinicola, e oggi impostata su una filosofia altamente ... vai alla scheda della cantina