Sicilia DOC "Nozze d’Oro" 2023 - Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita
Sicilia DOC "Nozze d’Oro" 2023 - Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita
Sicilia DOC "Nozze d’Oro" 2023 - Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita
Sicilia DOC "Nozze d’Oro" 2023 - Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita
Tasca d'Almerita

Sicilia DOC "Nozze d’Oro" 2023 - Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita

28,00 €
In pronta consegna (fino a 8 prodotti)
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Sicilia DOC
  • Vitigno: inzolia 68% , sauvignon 32%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2032
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Secondi di pesce

Note di degustazione

Brillante, di colore giallo con riflessi verdognoli, al naso esprime un complesso aroma che associa sentori di frutta esotica a note floreali come zagara e fiori bianchi. Un profilo olfattivo intenso e piacevole, che apre ad un assaggio fresco e sapido, lungo e complesso, di grande stoffa e persistenza gustativa.

Abbinamenti

A tutto pasto, ben si abbina a ricchi piatti della cucina di mare. Ideale con primi particolarmente aromatici, anche a base di bottarga.

Sicilia DOC "Nozze d’Oro" 2023 - Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita: Perchè ci piace

È nell’unicità della composizione varietale che si distingue il Nozze d’Oro, nonostante siano infatti passati quasi 40 anni da quando, nel 1984, il Conte Giuseppe creò questo vino per festeggiare i 50 anni di matrimonio con la moglie Franca si tratta di un assemblaggio ancora straordinariamente attuale. Inzolia e sauvignon si incontrano per dare struttura e pienezza il primo, note aromatiche e acidità il secondo. Un grande bianco italiano, sorprendente per la capacità di invecchiamento e per le emozioni che sa regalare a molti anni dalla vendemmia.

Cantina

Da quasi due secoli Tasca d’Almerita, una delle più antiche aziende vitivinicole a conduzione familiare d’Italia, ha sede nella Tenuta Regaleali, nel cuore rurale della Sicilia . Fu qui che nel 1959 il conte Giuseppe Tasca d’Almerita piantò sulla collina ... vai alla scheda della cantina