Salento Negroamaro Passito IGT "Mater Terra" 2009 - Apollonio (0.375l)
Apollonio

Salento Negroamaro Passito IGT "Mater Terra" 2009 - Apollonio (0.375l)

19,00 €
  • In pronta consegna
  • Annata: 2009
  • Denominazione: Salento IGT
  • Vitigno: negroamaro 100%
  • Alcol: 15.5%
  • Formato: 0.375L
  • Allergeni: Solfiti
  • Temperatura di servizio: 14/16 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 85pt
  • Tipologia: Dolce
  • Abbinamenti: Dessert, Formaggi erborinati

Note di degustazione

Alla vista si presenta con un colore rosso cangiante tra il granato e il rubino. I profumi al naso richiamano prugne, ciliegie, liquirizia, cacao e caffè. Allassaggio è di ottimo corpo, caldo e avvolgente, con una componente dolce perfettamente in equilibrio. Chiude con un finale lungo.

Abbinamenti

Ottimo a fine pasto, dove accompagna dessert di vario genere e pasticceria secca. Da provare anche con i formaggi come Gorgonzola e Roquefort, è perfetto con i pasticcini di pasta di mandorle.

Salento Negroamaro Passito IGT "Mater Terra" 2009 - Apollonio (0.375l): Perchè ci piace

Una vendemmia tardiva, posticipata alla fine di ottobre, per far sì che gli acini di negroamaro siano ben maturi e ricchi di zuccheri: ecco lorigine del lento processo produttivo che porta a questo Mater Terra, Passito che grazie alle proprie sfumature speziate e alla dolcezza equilibrata conquista già dopo pochi sorsi. Le uve, dopo la raccolta manuale, fermentano per circa 35-40 giorni in legno a temperatura controllata, per poi affinare per un anno in barriques di rovere francese e per sei mesi in botte grande. Un Salento Negroamaro IGT che già ora regala emozioni, ma che fra qualche anno stupirà ancora di più per complessità e profondità.

Cantina

Le origini dell'azienda agricola Apollonio

L’azienda agricola Apollonio nasce nel lontano 1870, grazie all’impegno e alla volontà di Noè Apollonio, che nel Basso Salento decise di iniziare la propria storia vinicola, anche grazie ai consigli del papà Antonio, industriale e commerciante di vini.

Noè ... vai alla scheda della cantina