Saint-Romain Blanc 2022 - Fabien Coche
Fabien Coche

Saint-Romain Blanc 2022 - Fabien Coche

82,00 €
In pronta consegna (fino a 4 prodotti)
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Saint-Romain AOC
  • Vitigno: chardonnay
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2031
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 89pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Formaggi freschi, Molluschi, Primi di pesce, Secondi di carne bianca

Note di degustazione

Giallo paglierino tendente al dorato. Al naso si avvertono profumi di frutta bianca croccante, mela verde, note citrine, tocchi minerali e iodati; in bocca è setoso, fresco, sapido e persistente.

Abbinamenti

Da provare con piatti a base di molluschi, pesci in umido e formaggi a pasta molle.

Saint-Romain Blanc 2022 - Fabien Coche: Perchè ci piace

Il Saint-Romain Blanc prodotto in Borgogna dal Domaine Fabien Coche è ottenuto da uve chardonnay in purezza, provenienti da vigne di circa 40 anni di età, coltivate secondo i precetti dell'agricoltura biologica. In seguito alla fermentazione spontanea e alla vinificazione, che avviene riducendo al minimo l'utilizzo di solforosa, il vino affina in barrique per 12 mesi. Fresco e vivace, aggiunge al profilo dei classici Chardonnay "burrosi" di Mersault schiettezza e mineralità.

Cantina

L’azienda vinicola di Fabien Coche nasce nel 1973, quando il Domaine Coche viene diviso in Coche Bizouard e Coche Dury: ci troviamo nel centro di Mersault, nella Cote de Beaune borgognona. Le parcelle aziendali sono composte da vigne vecchie a Saint-Romain, Auxey-Duresses, Monthelie, Pommard, Mersault. St Aubin, Auxey-Duresses, Monthelie, Saint Romain, Montrachet. A Mersault, nel Lieu Dit ""Limozin"" le vigne han più di 100 anni. La cantina produce ben 28 denominazioni.
Dal 1988 l’intero processo lavorativo segue il disciplinare biologico, e in cantina si utilizza la solforosa il minimo indispensabile: esiste anche una linea senza solfiti aggiunti, per rendere più possibile evidenti i sentori varietali, in un territorio d’eccellenza.
I vini realizzati da Fabien Coche si caratterizzano per uno stile molto personale e nitido in cui, invece che alla struttura e alla ricchezza tradizionali, si preferisce dare rilievo a schiettezza, freschezza e sapidità.

vai alla scheda della cantina