Prosecco Rosé Brut DOC 2024 - Bellenda
Bellenda

Prosecco Rosé Brut DOC 2024 - Bellenda

14,00 €
Esaurito
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Prosecco DOC
  • Vitigno: glera 90%, pinot nero 10%
  • Alcol: 11.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2027
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Occasione informale
  • Giudizio di Tannico: 87pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Formaggi freschi, Piatti vegetariani, Pizza

Note di degustazione

Rosa tenue; perlage fine e persistente. Al naso si esprime con sentori dominanti di ciliegia, lampone e fragolina di bosco. Al palato rivela una gradevolissima acidità; è elegante e armonico.

Abbinamenti

Ottimo in abbinamento ai formaggi caprini, è perfetto con la pizza.

Prosecco Rosé Brut DOC 2024 - Bellenda: Perchè ci piace

Nato dalle dolci colline trevigiane, questo Prosecco Rosé di Bellenda è un connubio perfetto tra la freschezza del glera e l'eleganza del pinot nero; in particolare, poi, le uve di quest'ultimo, coltivate su terreni calcarei, conferiscono al vino una struttura solida e un carattere distintivo. Un metodo di vinificazione attento esalta, infine, le caratteristiche varietali, dando vita a un Rosé delicato e, al contempo, persistente, ideale per accompagnare i piatti della tradizione italiana, dai primi ai formaggi freschi, fino alla regina indiscussa: la pizza.

Cantina

Nata nel cuore delle colline trevigiane, Bellenda è un'azienda vinicola che da oltre trent'anni esprime l'essenza del Prosecco. La famiglia Cosmo, con la sua passione e la sua visione, ha saputo valorizzare il territorio e creare una gamma di spumanti di altissima qualità. La sostenibilità è un pilastro fondamentale della filosofia produttiva di Bellenda. Le pratiche agricole adottate mirano a ridurre al minimo l'impatto ambientale, privilegiando l'uso di energie rinnovabili e promuovendo la biodiversità. Le vigne, coltivate con metodi tradizionali e nel rispetto dei ritmi della natura, offrono uve sane e ricche di aromi. In cantina, la vinificazione avviene in modo artigianale, valorizzando al massimo le caratteristiche varietali. Dai classici Prosecco ai Metodo Classico, ogni bottiglia racconta una storia e regala un viaggio alla scoperta di un territorio unico e affascinante.

vai alla scheda della cantina