Piemonte Pinot Nero DOC “Re Noir” 2020 - Lo Zoccolaio
Lo Zoccolaio

Piemonte Pinot Nero DOC “Re Noir” 2020 - Lo Zoccolaio

29,90 €
Esaurito
  • Annata: 2020
  • Denominazione: Piemonte DOC
  • Vitigno: pinot nero 100%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2028
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 91pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Si annuncia alla vista con un classico colore rubino, dotato di buona luminosità. Al naso risulta elegante e sottile, ben giocato fra richiami fruttati e tonalità più speziate. Entra in bocca con un sorso di personalità, pieno e fasciante, di buona persistenza finale.

Abbinamenti

Arrosti e grigliate di carni, bianche e rosse, si sposano bene con questo Pinot. Da provare anche con i ravioli ripieni.

Piemonte Pinot Nero DOC “Re Noir” 2020 - Lo Zoccolaio: Perchè ci piace

Un vino fortemente varietale, che esalta le note più speziate del terroir piemontese. Così potremmo definire il “Re Noir” firmato Lo Zoccolaio, rosso di personalità che nasce da un attento e meticoloso processo di lavorazione, volto a preservare l’integrità organolettica di ogni grappolo che giunge in cantina. Le uve, dopo la vendemmia, vinificano a contatto con le bucce in contenitori di acciaio inox, per un periodo di 12-18 giorni. La successiva fase di affinamento in legno ha una durata di 18 mesi, e si svolge in barriques. Una bottiglia che racconta bene il vitigno di provenienza, e che fa comprendere, ancora una volta, la grande versatilità della produzione della cantina Lo Zoccolaio, capace di raccontare non solo i grandi alfieri del territorio – Barolo in primis – ma anche le uve dal piglio più internazionale.

Cantina

L'orgoglio enologico delle Langhe

Lo Zoccolaio rappresenta uno dei fiori all'occhiello della "Fratelli Martini Secondo Luigi", storica azienda vinicola piemontese attiva dal 1947 che ha saputo affermarsi nel panorama enologico italiano grazie alla sua filosofia produttiva rigorosa, basata sul perfetto equilibrio tra tradizione territoriale e innovazione tecnologica. La cantina, situata nel cuore delle Langhe, si dedica alla produzione di vini rossi pregiati che incarnano l'essenza del terroir piemontese, con particolare attenzione al Barolo DOCG, vera punta di diamante dell'assortimento. La qualità è il principio guida di ogni fase produttiva: dalla selezione meticolosa delle uve provenienti dai migliori vigneti del territorio, alla vinificazione eseguita secondo tecniche all'avanguardia, fino all'affinamento paziente che permette ad ogni bottiglia di esprimere al meglio le caratteristiche varietali dei nobili vitigni piemontesi.

 

Una gamma esclusiva tra tradizione e prestigio

L'offerta di Lo Zoccolaio si articola in una collezione di etichette che racconta la ricchezza enologica del Piemonte attraverso i suoi vitigni più rappresentativi. Il Barolo DOCG "Lo Zoccolaio", ottenuto da uve Nebbiolo in purezza, rappresenta l'emblema della produzione: un vino elegante, strutturato e longevo, disponibile anche in prestigiosi formati Magnum con raffinate cassette in legno, ideale per le occasioni speciali. La linea si completa con eccellenti interpretazioni di altri vitigni autoctoni, come la Barbera d'Alba Superiore "Suculé", dal carattere fruttato e avvolgente, e il Nebbiolo d'Alba "Nubié", che esprime con finezza le note floreali e speziate tipiche di questo nobile vitigno. Merita una menzione particolare il "Baccanera", un affascinante Langhe Rosso che unisce in un blend armonico Barbera, Merlot e Nebbiolo, rappresentando perfettamente la capacità dell'azienda di coniugare tradizione e innovazione. Per gli amanti delle rarità, spicca il Piemonte Pinot Nero "Re Noir", un'interpretazione piemontese di questo vitigno internazionale. L'azienda propone inoltre eleganti confezioni regalo in cassette di legno con selezioni di più bottiglie, perfette come idea regalo per gli appassionati. La gamma di formati disponibili, dal classico 0,75L fino ai maestosi Jéroboam da 3 litri, conferma l'attenzione dell'azienda verso ogni tipologia di consumatore e occasione di consumo, dai momenti quotidiani alle celebrazioni più importanti.

vai alla scheda della cantina