Hermitage Blanc "Chante-Aloutte" 2021 - M. Chapoutier
M. Chapoutier

Hermitage Blanc "Chante-Aloutte" 2021 - M. Chapoutier

80,00 €
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Hermitage AOC
  • Vitigno: marsanne 100%
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 12/14 °C
  • Momento per degustarlo: Serata tra intenditori
  • Giudizio di Tannico: 95pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Crostacei, Piatti piccanti, Pollame, Secondi di carne bianca

Note di degustazione

Dorato con vivaci sfumature verdognole nel calice. Al naso spiccano profumi prevalentemente dolci e complessi, con note di mela cotogna, miele, agrumi canditi, zenzero, mandorla fresca, mallo di noce e fiori bianchi. Al palato si presenta morbido, sapido e coerente con l’olfatto, offrendo un sorso molto elegante e armonioso dal finale ammandorlato.

Abbinamenti

Richiede abbinamenti importanti e saporiti, come piatti di pesce o pollame in salsa, fagiano tartufato, crostacei nobili e piatti piccanti.

Hermitage Blanc "Chante-Aloutte" 2021 - M. Chapoutier: Perchè ci piace

“Chante-Aloutte” è un terroir collocato ad alta quota nella zona di produzione dell’Hermitage, nell’affascinante Vallé du Rhone, in Francia. Qui Michel Chapoutier coltiva in agricoltura biologica e biodinamica la varietà autoctona marsanne su suoli composti prevalentemente da loess e granito, vinificandola poi con la stessa cura e rispetto della materia prima. In base a questi principi la fermentazione con bâtonnage avviene parte in acciaio e parte in piccole botti di legno. Successivamente il vino matura per il 30-40% in tini di acciaio inox e per la restante parte in botti da 600 litri (di cui il 10% nuove). Ne risulta un vino complesso ed elegante, dall’ottimo potenziale evolutivo.

Cantina

“Una filosofia secondo la quale i vigneti vengono condotti rispettando al massimo il terroir e l’equilibrio dell’ecosistema, per arrivare a produrre vini che si possono riassumere solamente con due termini: pazienza e audacia”. È questo che, più o meno, sentirete ... vai alla scheda della cantina